Connect with us

Società

“Non chiudere gli occhi di fronte alle sofferenze in Afghanistan”: l’appello delle Associazioni cattoliche dell’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un comunicato congiunto, la Consulta delle aggregazioni laicali e il Katholisches Forum della Diocesi di Bolzano-Bressanone invitano a non chiudere gli occhi di fronte alle sofferenze in Afghanistan. Consulta e Forum sostengono la richiesta di apertura di corridoi umanitari e sono lieti che la Provincia di Bolzano abbia già accolto i primi rifugiati.

Il testo del comunicato congiunto.

Con molta apprensione e dolore stiamo assistendo a un’occupazione drammatica dell’Afghanistan da parte dei talebani che sembrava fossero stati sconfitti. Si sperava in un nuovo Paese libero, aperto e democratico. Non è stato così e ora la popolazione civile, in particolare le donne e i bambini, sono in grave pericolo.






La Consulta delle aggregazioni laicali e il Katholisches Forum della Diocesi di Bolzano-Bressanone vogliono esprimere un accorato appello affinché si intervenga urgentemente in ogni modo possibile per fermare spargimenti di sangue, oppressioni e schiavitù in un Paese martoriato da oltre 40 anni di guerra. Ci uniamo a tutti coloro che chiedono di aprire corridoi umanitari per chi dovrà fuggire dal Paese, specialmente per dare accoglienza a donne e bambini che sono i soggetti più deboli e fragili. Siamo contenti che la Provincia abbia già aperto le porte ai primi rifugiati e speriamo possa aumentare il numero di persone accolte sul nostro territorio.

Anche il nostro Paese è corresponsabile, in diversi modi, di questo disastro. Noi, come l’Europa intera, dobbiamo dare una mano alle migliaia di afghani che non potranno più chiamare patria l’Afghanistan. Come cristiani siamo convinti che la fede in Gesù Cristo deve tradursi in gesti concreti di umanità e di accoglienza facendosi portavoce dei più deboli”.



Italia & Estero30 minuti fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia30 minuti fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura2 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero2 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero3 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige3 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero3 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero3 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero3 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero3 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica16 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero24 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti