Alto Adige
Assegnati i premi Euregio per giovani ricercatori ed innovazione

Durante la Giornata del Tirolo, anche quest’anno sono stati assegnati due importanti premi da parte dell’Euregio: il Premio Giovani Ricercatori ed il Premio Innovazione.
Ad Alpbach (Tirolo) i tre presidenti, Günther Platter del Tirolo, Arno Kompatscher dell’Alto Adige e Maurizio Fugatti del Trentino, si sono congratulati con i vincitori dei premi e li hanno ringraziati per il loro impegno. Obiettivo dell’iniziativa è creare una piattaforma per la nascita di nuove idee. I giovani e le idee innovative formano infatti l’Euregio del domani, è l’idea degli organizzatori. Tali iniziative danno l’opportunità di partecipare attivamente e di creare un’Euregio che ne aumenti ulteriormente il valore.
Premio Giovani Ricercatori Euregio 2021
Il Premio Giovani Ricercatori Euregio, del valore di 5.000 euro per il primo posto, 2.500 e 1.000 euro per i successivi, è stato consegnato dalla presidente della giuria Ulrike Tappeiner (Libera Università di Bolzano) a Helena Fornwagner (Innsbruck, Università di Ratisbona)e Oliver Hauser per il progetto “Climate action for (my) children“. Questo paper studia il fenomeno delle misure volontarie sulla protezione del clima (VCA – Voluntary Climate Action). Attraverso questo studio, gli autori auspicano di poter dimostrare quanto i genitori tendano ad investire in VCA quando i propri figli osservano il loro operato, mentre il fenomeno retrocedere quanto l’operato dei genitori è osservato da altri adulti oppure bambini con loro non geneticamente imparentati.
Il secondo premio è stato consegnato a Matteo Giacomo Prina (Eurac research, Bolzano) ed il terzo premio ex aequo a Valentina Lazazzara (Fondazione Edmund Mach, San Michele all‘Adige) e Luca Matteo Martini (Università di Trento).
Il Premio Giovani Ricercatori è destinato a giovani ricercatori di età inferiore ai 35 anni impegnati sul tema “Europe’s Green Transition – The Climate Opportunity” nei seguenti corsi di studio: economia, scienze politiche e sociali, scienze naturali, scienze agricole ed ingegneristiche, giurisprudenza e discipline umanistiche.
Premio Innovazione Euregio 2021
Il Premio Innovazione Euregio dal 2020 viene assegnato senza limiti di età. Esso è composto da una somma di denaro, del valore di 10.000, 7.500 e 6.000 euro per i primi tre vincitori, e da servizi di consulenza. Sono state individuate le migliori innovazioni relative al prodotto, al processo o al servizio avente come tema “Soluzioni energetiche sostenibili per la regione alpina”. Il premio di quest’anno – consegnato dal presidente della giuria Josef Margreiter (Amministratore delegato della Lebensraum Tirol Holding) – è andato a Paolo Baldracchi (Rovereto, SynpapsEES srl) col progetto “UV-it – Risparmiare energia sanificando in continuo l’aria degli ambienti chiusi“.
Il progetto UV-it ha sviluppato, testato ed ingegnerizzato una soluzione hardware e software per la sanificazione dell’aria in continuo degli impianti di aerazione e climatizzazione all’uso della sola aria primaria e, qualora non sia possibile bloccare i ricircoli obbligano lo spegnimento dell’impianto.
Il secondo premio è stato consegnato a Pavel Ševela (insieme con Johanns Frenger; eBATH technology, Innsbruck) ed il terzo premio a Simon Wielnig (insieme con Manuel Siller; Alpmine, Bolzano).
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT