Connect with us

Alto Adige

Tampone gratuito per i docenti, Uil Scuola: “Fumo illusorio negli occhi degli insegnanti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La proposta di test gratuiti per gli insegnanti non vaccinati ha dato fuoco alle polveri della polemica in Alto Adige. Un orizzonte che mette in gioco anche i sindacati con la Uil Scuola che interviene rimettendo al centro i docenti e le assemblee. A spiegarlo è il segretario regionale Marco Pugliese.

Sì ma siete favorevoli o no ai tamponi gratuiti? “Prima di tutto dobbiamo fare un’assemblea e capire come la vedano i nostri associati. Noi rappresentiamo gli interessi di una categoria quindi dobbiamo capire cosa voglia la categoria. Specie su qualcosa di mai accaduto prima e in un periodo dove non si tengono le lezioni. Che senso ha uscire prima sui giornali con una strategia e poi chiedere ai nostri associati se la condividono a scatola chiusa? Il processo di un sindacato è inverso. Il 19 agosto avremo un’assemblea e lo definiremo. C’è poi un altro aspetto importante da dire…”

Prego. “Perché nessuno parla di copertura finanziaria? Appena sentita la proposta dei test gratuiti abbiamo chiesto alla Provincia se esistesse il margine economico per farla per ogni grado scolastico (dato che sarebbe discriminatorio sceglierne solo uno come l’infanzia). Pare che proprio non ci sia. Se domani io propongo mille euro in più per tutti i docenti in busta paga sicuro vengo acclamato sui social e non solo. Peccato sia economicamente impossibile. E’ demagogia, fumo illusorio negli occhi. Tanto più che in via informale la giunta provinciale ci ha fatto sapere in anticipo di non poter soddisfare una simile richiesta che, se soddisfatta, creerebbe pure un’eccezione difficile da giustificare verso altri lavoratori”.

Quindi tutto è demandato alla sola assemblea. “Sì. A memoria non ricordo un’assemblea del settore scuola indetta a metà agosto a quattro giorni da Ferragosto. In questo momento storico crediamo ci sia prima di tutto un dovere di ascolto perché i pareri sono tantissimi. Andare ai giornali a dire che i docenti pensano questo o quello senza nemmeno averli sentiti è parossistico. Oltre che grave”.

La priorità della scuola adesso sono i tamponi? “E’ ciò di cui si parla di più ma chi conosce la scuola sa che in questo periodo ci sono le nomine (sono usciti gli organici proprio ieri), le assegnazioni provvisorie e quanto sta accadendo a livello nazionale. I media fanno bene a seguire i temi che fanno più discutere ma noi dobbiamo essere concreti e aiutare nella pratica i docenti. Molti di loro, in questo momento, si stanno chiedendo dove insegneranno il prossimo anno e non se lo faranno con il Green Pass. Magari nelle scuole dell’infanzia questo si sente meno”.

Qual è la vostra proposta? “Seguiamo con attenzione i test salivari. Potrebbero essere una soluzione perché dovrebbero essere abbastanza affidabili e poco costosi. Anche qui sarebbe da mettersi a tavolino e valutarne copertura finanziaria, benefici ed eventuali criticità”.

Sullo sfondo c’è l’impatto del contratto firmato sulla didattica a distanza… “Esatto. C’è chi ha messo la firma su un accordo che mette i docenti in una situazione brutta impattando male sulla nostra categoria. Ci si aspettava una levata di scudi su questo che inficia il lavoro quotidiano degli insegnanti in modo molto più marcato del Green Pass”.

Sport10 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano10 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica11 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta11 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano12 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina12 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport23 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti