Connect with us

Alto Adige

Nuovo anno scolastico: abo+ da rinnovare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’inizio del nuovo anno scolastico si avvicina. Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità, ricorda  alle famiglie di rinnovare o fare domanda per l’abo+ per i loro bambini e ragazzi con anticipo rispetto all’inizio delle lezioni, preferibilmente già ora: ” In questo modo si evita lo stress della fretta e si garantisce che gli abbonamenti siano pronti per essere utilizzati all’inizio delle lezioni per i viaggi con i mezzi pubblici“, afferma l’assessore provinciale.

Ogni anno, l’inizio della scuola, più precisamente il 15 settembre, è il termine ultimo di validità dell’abo+. Anche quest’anno, i 73.000 abo+ esistenti saranno validi fino a questa data. Tuttavia, l’assessore provinciale Daniel Alfreider raccomanda di rinnovarli ora, se possibile. L’esperienza dimostra che all’inizio di settembre c’è una grande affluenza nei punti vendita altoadigemobilità e le linee telefoniche e i sistemi di dati sono talvolta sovraccarichi. Ciononostante più di 23.000 abo+ sono già stati rinnovati e sono quindi pronti per il nuovo anno scolastico.

Tutto online






Come in passato, il rinnovo annuale dell’abo+ e le nuove richieste vengono elaborate esclusivamente online tramite il sito web www.altoadigemobilita.info e possono essere effettuate sia senza sia con chiave digitale d’accesso (SPID o Carta dei Servizi attiva e con lettore). Quest’anno, l’elaborazione online è stata notevolmente snellita e semplificata, soprattutto per quelle domande che vengono elaborate tramite il conto utente e con addebito diretto bancario.

La tariffa annuale di 20 euro per gli alunni o 150 euro per gli studenti può essere pagata online con carta di credito, con addebito diretto bancario, home banking o anche direttamente alle biglietterie e in alcuni punti vendita altoadigemobilità.

Gli abo+ per alunne e alunni possono essere utilizzati dopo aver pagato la tariffa annuale e sono validi fino al 15 settembre dell’anno successivo.

Attenzione: gli abo+ per gli studenti universitari non hanno più una data di validità fissa. Questi abbonamenti possono essere richiesti in qualsiasi momento durante l’anno e sono comunque validi per un anno.

Tutte le informazioni sull’AltoAdige Pass abo+ si trovano sul sito www.altoadigemobilita.info.

Ambiente Natura26 minuti fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero39 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero2 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero2 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica15 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino15 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia15 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero20 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti