Connect with us

Alto Adige

Nominata Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario presta consulenza in materia di orientamento delle politiche a sostegno del diritto allo studio nonché di coordinamento e miglioramento dei relativi interventi, inclusi la relativa dotazione finanziaria e i diversi bandi di concorso nel campo del diritto allo studio.

Può formulare proposte per lo sviluppo e il miglioramento degli interventi ed essere incaricata dell’elaborazione di proposte e pareri. La Consulta resta in carica per 5 anni. Dal momento che era scaduto il periodo di carica, la Giunta provinciale oggi (10 agosto) ha provveduto alla nomina della nuova Consulta, che terrà la sua seduta istitutiva in autunno. “La Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario svolge un ruolo di rilievo perché accompagna con consulenza professionale il processo decisionale nell’adozione di misure nel settore del diritto allo studio universitario”, fa presente l’assessore provinciale Philipp Achammer che ha presentato la delibera in Giunta.

La nuova consulta

La composizione della nuova Consulta provinciale per il diritto allo studio universitario resta per la gran parte invariata. La presiede l’assessore provinciale Philipp Achammer, in qualità di assessore competente. Ne continuano a far parte come esperti  Klaus Eisendle, primario e presidente della Scuola provinciale superiore di sanità Claudiana, Edith Ploner, direttrice del Dipartimento Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, e Andrea Maddaluno, direttrice del centro servizi delle facoltà presso l’Università di Innsbruck. Novità per la rappresentanza della Libera Università di Bolzano, che oltre al direttore Günther Mathà comprende anche la docente di diritto Stefania BaroncelliRolanda Tschugguel continua a rappresentare la Ripartizione provinciale Diritto allo studio, che dirige.

Uno dei tre rappresentanti delle studentesse e degli studenti è nuovo: Julian Nikolaus Rensi della associazione studentesca Südtiroler HochschülerInnenschaft sh.asus affiancherà Astrid Pichler, della medesima associazione, e Marco Sivieri del MUA Movimento Studentesco Altoatesino.



Italia & Estero3 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige3 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia3 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige21 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti