Società
Anche in Alto Adige nessun obbligo di Green pass per Messe, Grest e processioni

Secondo le nuove disposizioni del Governo sul Green pass che scattano venerdì 6 agosto, la certificazione non è richiesta per partecipare alle celebrazioni in chiesa. Inoltre il Green pass non è richiesto per le processioni e per chi frequenta i campi estivi. Resta ovviamente in vigore il protocollo sulle “Messe sicure” del maggio 2020. La comunicazione della Diocesi alle parrocchie sulle istruzioni elaborate da Governo e CEI.
Secondo tali istruzioni, il “Green pass” non è obbligatorio per la partecipazione e per la celebrazione delle diverse funzioni religiose. Inoltre non è obbligatorio per partecipare alle processioni. Allo stesso modo non è obbligatorio per coloro che frequentano i campi estivi (ad esempio il GREST), anche quando è prevista la consumazione di pasti. Fanno eccezione i campi estivi che invece prevedono un pernottamento: per questa tipologia è necessario il “Green pass”.
La comunicazione di vescovo e vicario ricorda inoltre che resta in vigore il protocollo del maggio 2020 con le misure precauzionali per le celebrazioni in chiesa: le protezioni per bocca e naso vanno indossate in tutte le celebrazioni; le mani devono essere disinfettate; va rispettata la distanza interpersonale di 1 metro quando si è seduti e di 1,5 metri quando si è in movimento; la Comunione può essere ricevuta solo in mano e il saluto di pace non può essere scambiato con una stretta di mano; le acquasantiere devono restare vuote. Nelle processioni, infine, vige l’obbligo di indossare una protezione per bocca e naso, di disinfettare le mani e di mantenere una distanza di 1,5 metri, che diventa di 2 metri per i cantori.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano19 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti