Connect with us

Società

Anche in Alto Adige nessun obbligo di Green pass per Messe, Grest e processioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Secondo le nuove disposizioni del Governo sul Green pass che scattano venerdì 6 agosto, la certificazione non è richiesta per partecipare alle celebrazioni in chiesa. Inoltre il Green pass non è richiesto per le processioni e per chi frequenta i campi estivi. Resta ovviamente in vigore il protocollo sulle “Messe sicure” del maggio 2020. La comunicazione della Diocesi alle parrocchie sulle istruzioni elaborate da Governo e CEI.

Secondo tali istruzioni, il “Green pass” non è obbligatorio per la partecipazione e per la celebrazione delle diverse funzioni religiose. Inoltre non è obbligatorio per partecipare alle processioni. Allo stesso modo non è obbligatorio per coloro che frequentano i campi estivi (ad esempio il GREST), anche quando è prevista la consumazione di pasti. Fanno eccezione i campi estivi che invece prevedono un pernottamento: per questa tipologia è necessario il “Green pass”.

La comunicazione di vescovo e vicario ricorda inoltre che resta in vigore il protocollo del maggio 2020 con le misure precauzionali per le celebrazioni in chiesa: le protezioni per bocca e naso vanno indossate in tutte le celebrazioni; le mani devono essere disinfettate; va rispettata la distanza interpersonale di 1 metro quando si è seduti e di 1,5 metri quando si è in movimento; la Comunione può essere ricevuta solo in mano e il saluto di pace non può essere scambiato con una stretta di mano; le acquasantiere devono restare vuote. Nelle processioni, infine, vige l’obbligo di indossare una protezione per bocca e naso, di disinfettare le mani e di mantenere una distanza di 1,5 metri, che diventa di 2 metri per i cantori.



Sport7 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino16 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero19 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano19 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige19 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia20 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti