Connect with us

Alto Adige

Green pass in Alto Adige: ecco tutte le nuove regole a partire da domani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da domani, venerdì 6 agosto, entreranno in vigore in Alto Adige le nuove regoleper l’utilizzo del certificato europeo Covid, il cosiddetto “Green Pass”.
Con il nuovo regolamento l’obbligo di presentare il cosiddetto Green Pass sarà esteso a nuove aree anche in Alto Adige. Di conseguenza, l’accesso con i test nasali effettuati sul posto è possibile in un minor numero di aree. L’obbligo si applica a tutte le persone a partire dall’età di 12 anni. L’esibizione delle predette certificazioni è richiesta dagli esercenti le attività per cui esse sono previste Chi non segue le regole prescritte deve tener conto delle sanzioni.

Il Green Pass è valido in questi ambiti

Nel settore della ristorazione è richiesto un “Green Pass” valido per la consumazione al tavolo al chiuso. Non è, invece, richiesta la presentazione della certificazione verde per la ristorazione all’aperto. Da venerdì 6 agosto è richiesto un certificato Covid valido per varie altre attività, sia al chiuso che all’aperto. Queste includono: concorsi ed esami pubblici, inclusi esami di bi- e trilinguismo, eventi pubblici – comprese feste di paese e campestri, spettacoli culturali come teatro, concerti e simili, nonché visite a musei, archivi, mostre ed  altre istituzioni e luoghi culturali.






In biblioteca, le visite al fine del solo prestito o della sola consulenza non richiedono il “Green Pass”. Nel caso di istituzioni dedicate al lavoro giovanile il Green Pass  è necessario solamente per attività che si svolgano al chiuso. Per gli spettacoli e gli eventi pubblici, i posti fissi devono essere assegnati anche all’aperto. Non sono previste limitazioni alla capienza massima degli spazi adibiti a spettacolo qualora gli spettacoli abbiano un limite massimo di 5000 persone all’aperto e di 2500 persone all’interno.

Il “Green Pass” è necessario anche per chi partecipa a convegni, congressi e fiere, ma anche nei casinò, nelle sale bingo e scommesse o nei parchi tematici e di divertimento. Lo stesso vale per le celebrazioni successive a cerimonie civili o religiose. Come in precedenza, il “Green Pass” è richiesto anche per le esercitazioni e i corsi di formazione dei Vigili del fuoco volontari – e non per i Vigili del fuoco del Corpo permanente – nonché per i collaboratori e i membri attivi di quelle organizzazioni di volontariato che appartengono alle strutture operative della Protezione civile. Se i cori e le bande effettuano le prove al chiuso, i partecipanti devono essere dotati di “Green Pass”.

Nel campo dello sport si fa in gran parte una distinzione tra attività di allenamento indoor e outdoor. Il Green Pass è sempre obbligatorio nei locali chiusi se l’attività sportiva non viene svolta individualmente, o in gruppi di persone che non vivono nello stesso nucleo familiare convivente, ad esempio in palestre, centri fitness ed altri centri sportivi. Ad ogni modo, il Green Pass è obbligatorio nel caso di manifestazioni e competizioni sportive.

Il green pass è poi obbligatorio per piscine e centri natatori al chiuso, come impianti termali e benessere, anche per quelli nelle aziende ricettive. Contrariamente alla normativa statale, il “Green Pass” è obbligatorio in Alto Adige anche per l’utilizzo di spogliatoi o bagni con doccia negli impianti sportivi all’aperto.

Obbligo di certificazione verde per i partecipanti e accompagnatori a campi estivi o settimane di vacanza per ragazzi, ogni volta che c’è un pernottamento. È fortemente raccomandato che partecipanti e personale di assistenza dei progetti di intrattenimento estivo per bambini così come gli utenti e il personale dei servizi semi-residenziali e residenziali per persone con disabilità e gli utenti e il personale dei servizi diurni e residenziali per bambini e ragazzi si sottopongano regolarmente a un test per la rilevazione del SARS-CoV-2.

,

Bolzano Provincia6 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero9 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia12 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero12 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia12 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia12 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano15 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige15 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia16 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti