Connect with us

Sport

FC Südtirol: innesto a centrocampo con Marco Moscati

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’FC Südtirol acqiusta Marco Moscati. Il centrocampista 28enne si è legato al club biancorosso con un contratto triennale anni, ovvero, ovvero fino al 30 giugno 2024. Nell’annata sportiva 2020-2021, ha vestito la casacca del Perugia nel girone B della serie C vincendo il campionato per poi svincolarsi. Vanta 182 presenze in sere B con 11 reti e 24 assist, oltre a 90 gettoni di presenza nella terza divisione nazionale con 11 reti e 8 assist tra campionato e play-off.

Nato a Livorno l’1 novembre 1992, 179 centimetri per 73 chilogrammi di peso forma, Marco Moscati è un centrocampista di piede destro, eclettico e duttile, capace di giocare centrale, come mezzala e all’occorrenza anche come terzino-esterno basso di destra. Vanta una buona tecnica di base che emerge in particolar modo nel dribbling. Nasce come interno, riuscendo nel prosieguo di carriera a disimpegnarsi in tutti i ruoli della mediana: può agire sia da registra arretrato, dettando i tempi dell’azione, sia da mezzapunta, nonché all’occorrenza da terzino destro; tuttavia rende al meglio quando schierato da mezzala, ruolo in cui eccelle nell’inserirsi negli spazi per cercare la conclusione a rete, grazie alla sua precisione al tiro.

Cresce nel settore giovanile del Livorno sino a esordire in prima squadra nel 2011, in Serie B, in occasione della sfida contro il Frosinone del 30 maggio. Nell’estate 2011 si trasferisce in prestito al Perugia, in Lega Pro Seconda Divisione, per la sua prima stagione da calciatore professionista. Subito affermatosi nell’undici titolare, nella stagione 2011-2012 contribuisce alla vittoria del campionato (con 35 presenze e 5 gol) e della Supercoppa di Seconda Divisione contro il Treviso, guadagnando con i grifoni la promozione in Prima Divisione. Viene riconfermato dagli umbri per l’annata 2012-2013, sfiorando un nuovo e immediato salto di categoria: gioca 29 gare di campionato e realizza 3 gol, di cui uno nella semifinale play-off persa contro il Pisa.






Nella terza stagione a Perugia, 2013-2014, nonostante la giovane età è ormai uno dei leader dei grifoni, realizzando 5 gol in 31 gare compreso quello al Frosinone che, nell’ultima giornata di campionato, sancisce la vittoria del torneo da parte della squadra umbra e il ritorno in Serie B dopo nove anni. Chiude la sua prima esperienza perugina non prima di aver sollevato anche la Supercoppa di Prima Divisione, vinta a spese dell’Entella. Le buone annate in terra umbra convincono il Livorno a riscattare Moscati, il quale fa il suo secondo esordio in maglia amaranto il 17 agosto 2014, in occasione della gara di Coppa Italia contro il Bassano, realizzando anche il gol del momentaneo 2-1. In campionato viene lanciato titolare da Carmine Gautieri sin dalla prima giornata, dove il Livorno pareggia 1-1 contro il Carpi, chiudendo la stagione con 36 presenze. La stagione 2015-2016 è ancora titolare nel centrocampo amaranto, non riuscendo tuttavia a evitare la retrocessione dei toscani in Lega Pro. 

Nell’estate 2016 Moscati rimane comunque in serie cadetta, ceduto in prestito all’Entella; segna la sua unica rete con la maglia dei liguri il 1º aprile 2017, nella trasferta sul campo del Brescia terminata sul 2-2. Terminata l’esperienza a Chiavari, nel campionato seguente viene nuovamente ceduto in prestito in cadetteria, stavolta al Novara. Il successivo 21 ottobre una sua doppietta regala i tre punti agli azzurri nella trasferta di Palermo.

La stagione in Piemonte si chiude con la retrocessione dei gaudenziani, tuttavia Moscati, tornato nel frattempo a Livorno a fine prestito, ha modo di rimanere in Serie B riapprodando dopo un quadriennio al Perugia, che lo acquista a titolo definitivo. Indossa anche la fascia di capitano nella vittoria contro l’Ascoli (2-0) del 2 settembre 2018. Nel precampionato 2019-2020 passa in prestito al Trapani, neopromosso in Serie B. Segna la sua prima rete con la compagine siciliana il 26 ottobre, in occasione del pareggio casalingo con l’Empoli (2-2). A fine gennaio si infortuna al ginocchio. Riprende dal Perugia, nel frattempo retrocesso in Serie C. Nella sua terza esperienza in maglia biancorossa si ripropone su buoni livelli, assurgendo nel campionato 2020-2021 tra i protagonisti dell’immediato ritorno della squadra tra i cadetti (promozione diretta con 79 punti, alla pari con il Padova ma avanti negli scontri diretti, con l’FCS terzo a 75 punti). 30 presenze di cui 27 in campionato con 2 reti 3 3 assist, una in Supercoppa serie C e 2 in Coppa Italia Lega A.

“Approdo in questa bella realtà con i migliori propositi e con l’intenzione di fare un campionato importante tenendo fede a quelle che sono e ambizioni della società. Mio e nostro dovere sarà fare il meglio possibile fino in fondo al campionato. Ho sempre apprezzato questa società dalle parole di colleghi che hanno avuto modo di conoscerla da vicino e di persona, la prima cosa che mi ha impressionato sono state le strutture e l’organizzazione, in con un contesto ideale. Lo scorso anno ho vinto il campionato, battagliando anche contro il Südtirol, a cui ora desidero fornire il mio massimo contributo. Arrivo con un buon bagaglio d’esperienza sulle spalle, maturato in piazze significative che desidero portare a beneficio della squadra. In carriera ho ricoperto diversi ruoli, prevalentemente a centrocampo e mi sento di poterli ricoprire tutti. Ho giocato quasi sempre mezzala, lo scorso anno da play in un ruolo che mi piace molto: fondamentalmente sono questi i ruoli in cui posso fare meglio”. Queste le prime parole pronunciate da Marco Moscati subito dopo il suo arrivo in biancorosso. 

Trentino7 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino7 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero10 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia11 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives11 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino11 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero16 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino16 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano16 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero20 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti