Connect with us

Bolzano

Spostarsi nel capoluogo: nasce il Comitato Bolzano viabilità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 31 luglio è scaduta l’ultima proroga per il rinnovo della concessione A22. Se non ci saranno altre proroghe o miracoli, la concessione andrà all’asta, dimostrando l’incapacità della attuale dirigenza, a risolvere in ben 7 anni, la liquidazione dei soci privati. “Questa concessione è di enorme importanza per la nostra regione e perderla avrà ripercussioni economiche, politiche e pratiche per i cittadini – affermano i rappresentanti del neo nato Comitato Viabilità per Bolzano – . Per questo e per informare i cittadini di tutto ciò che interessa la viabilità bolzanina, abbiamo sentito la necessità di fondare un comitato che esamini e metta in risalto le difficoltà in questo ambito, illustrando i progetti e le proposte relative ad ogni ramo della viabilità locale: Il Comitato BOLZANO VIABILITA’. Presidente è Rosanna Oliveri e vice presidente e tecnico di riferimento, Sergio Pomalo”.

Osserviamo pertanto il non accordo che caratterizza le provincie di Bolzano e Trento nel portare avanti proposte realistiche ed evidenzia ancor più l’arroganza del Presidente della Provincia di Bolzano, che in queste condizioni ha proposto l’improponibile al Comune di Bolzano, ovvero lo spostamento dell’A22 in galleria – continua la nota – . Pesa ancor di più che a fronte di questa proposta, la città sia stata obbligata a rinunciare alla variante SS 12. Ora, con l’approvazione del nuovo PUMS abbiamo scoperto che lo spostamento A22 è stato silenziosamente cassato ed è tornata in ipotesi la variante SS 12″.

“Ma ufficiosamente, si fa sapere che la mancanza di fondi disponibili, comporterà, nella migliore delle ipotesi, la realizzazione di una sola galleria, bidirezionale, anziché due gallerie a senso unico. Risultato finale, i TIR non potranno percorrerla. Accettare la variante con una sola galleria è miope e degradante per la città, se quantomeno, non sarà accompagnata e garantita con previsioni progettuali e temporali, dal completamento della seconda galleria. Il silenzio assordante del sindaco e del presidente della Provincia, non sono un buon viatico per essere ottimisti. Ora è necessaria la chiarezza. Ci hanno riempito per anni di false promesse. Sarebbe giunta l’ora delle verità“, conclude la nota.



Italia & Estero2 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige20 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 giorni fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti