Connect with us

Benessere e Salute

Acqua potabile in Alto Adige: possibile il deterioramento poco prima dell’uscita dal rubinetto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige, almeno per la gran parte del suo territorio, l’acqua potabile è di ottima qualità. Capita però, a volte, che nell’ultimo tratto del suo percorso la qualità dell’acqua possa essere compromessa dalla contaminazione con sostanze indesiderate. A tal riguardo, la rivista “Stiftung Warentest” ha esaminato di recente alcuni accessori da cucina.

L’alta qualità dell’acqua potabile è dovuta in gran parte dal modo in cui essa fluisce dalla fonte all’utenza finale. L’acqua che proviene dalle zone di montagna del nostro territorio si fa strada attraverso vari strati di terra e roccia, subendo così un processo di purificazione e anche di arricchimento con molti sali minerali. Questo processo dona normalmente all’acqua del rubinetto una qualità eccellente.

Costante monitoraggio della qualità dell’acqua






Le analisi dell’acqua, effettuate localmente dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima e anche dai singoli Comuni, garantiscono ai cittadini della nostra provincia un’acqua potabile pulita e sana. I risultati di queste analisi vengono pubblicate sul seguente sito della Provincia: https://ambiente.provincia.bz.it/acqua/qualita-acqua-nostri-acquedotti-dettaglio.asp. Questo permette ai cittadini dell’Alto Adige di essere costantemente a conoscenza della qualità dell’acqua potabile nella propria zona di residenza.

Deterioramento dell’acqua pochi metri prima dell’uscita dal rubinetto

Come detto anche se in gran parte del territorio altoatesino l’acqua potabile è di qualità eccellente, può capitare che gli impianti di casa e anche i rubinetti delle cucine possano contaminare l’acqua potabile proprio nell’ultimo tratto del suo percorso prima dell’uscita dal rubinetto, rilasciando sostanze critiche come il piombo, il rame e il nichel. La rivista “Stiftung Warentest” ha esaminato a tal riguardo 15 tipi di rubinetto da cucina: l’esito è stato sconcertante, poichè solo cinque dei rubinetti esaminati sono risultati di buona qualità. Sul sito internet della rivista o direttamente nel test n.08/2021 sono riportati anche i possibili effetti che queste sostanze rilasciate nell’acqua possono avere sulla nostra salute e alcuni consigli su come riconoscere i potenziali responsabili del rilascio di tali sostanze. Un suggerimento immediato: per evitare l’assunzione di sostanze indesiderate bevendo l’acqua dal rubinetto è consigliabile far scorrere l’acqua per un po’ di tempo prima di berla o prima di usarla per cucinare.

Informazioni utili

I fogli informativi messi a disposizione gratuitamente dal Centro Tutela Consumatori Utenti contengono ulteriori informazioni in merito ai temi dell’abitare e dell’alimentazione. Essi sono reperibili sul sito dell’Associazione (www.centroconsumatori.it), presso lo Sportello mobile del consumatore, presso la sede centrale e presso le sedi secondarie del Centro.



Bolzano Provincia45 minuti fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia2 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport3 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero3 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero7 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino18 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia18 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero23 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia23 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti