Connect with us

Politica

Kompatscher incontra l’ambasciatore austriaco Kickert

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ambasciatore austriaco in Italia Jan Kickert ha fatto ritorno in Alto Adige ed è stato ricevuto ieri (27 luglio) a Palazzo Widmann dal presidente Arno Kompatscher. Accompagnato dal Console generale, Clemens Mant, Kickert ha tenuto un colloquio anche con il vicepresidente Giuliano Vettorato.

Tra i temi principali le trattative con Roma sul Recovery Plan e l’emergenza Covid-19. Kompatscher, in tal senso, ha illustrato a Kickert i tratti principali della campagna vaccinale in corso in Alto Adige, definendo il Green-Pass come “uno strumento importante per proteggere la vita economica e sociale”.

Autonomia e trattative con Roma






Tra i principali temi durante il colloquio quello relativo al negoziato in corso tra Stato e Provincia sul Recovery Plan, lo strumento individuato dalla UE per uscire dalla crisi provocata dalla pandemia da Covid-19, Kompatscher ha informato Kickert sul Piano proposto dallo Stato, esprimendo preoccupazione sull’argomento. “Siamo molto vigili a questo proposito e stiamo cercando di contrastare queste misure attraverso intensi negoziati“, ha sottolineato Kompatscher. Il presidente ha anche ribadito l’importanza per la provincia dell’Alto Adige di avere ora a disposizione fondi pubblici sufficienti “per poter investire in modo anticiclico e creare così le basi per una prosperità sostenibile” – ha evidenziato.

Il futuro dell’A22

Sul fronte dell’Autostrada del Brennero e l’imminente scadenza, il 31 luglio, dell’ultima deroga per il rinnovo della concessione, Kompatscher ha riferito della situazione attuale, sottolineando l’importanza di garantire, in futuro, una forte leadership pubblica per poter allineare lo sviluppo del corridoio del Brennero più strettamente con gli obiettivi ambientali e sociali nell’interesse dei residenti locali e dell’ambiente. Kompatscher e Kickert hanno anche affrontato le questioni dell’autonomia e della cooperazione in Europa. Kompatscher si è detto felice dell’avvio dei lavori da parte della nuova Commissione dei Sei e dei Dodici e ha ricordato a Kickert l’imminente anniversario, nel 2022, nel quale l’Alto Adige festeggerà i 50 anni dall’accordo sul secondo Statuto di Autonomia.

L’incontro con il vicepresidente Vettorato

Nel corso della sua giornata di visite, l’ambasciatore austriaco In Italia ha anche incontrato il vicepresidente Giuliano Vettorato. L’attenzione si è concentrata sul modello italiano di educazione ai tempi del Covid e sullo scambio culturale tra Italia e Austria, sui futuri progetti transfrontalieri, della cooperazione culturale a livello dell’Euregio e del possibile reclutamento in Austria di insegnanti tedeschi per la scuola italiana in Alto Adige.

Bolzano Provincia8 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano11 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero13 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano13 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino14 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia14 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero1 giorno fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 giorni fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 giorni fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 giorni fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti