Politica
Cooperazione tra Comuni, ulteriore sostegno economico

Dall’ufficio di registrazione, i servizi di segreteria e l’amministrazione del personale, ai lavori pubblici e le licenze, alla contabilità e il servizio di segreteria comunale, i servizi e i compiti assegnati ai Comuni sono numerosi e stanno diventando sempre più complessi.
Per assicurare che le amministrazioni locali possano gestire bene l’ampia gamma di compiti e che la qualità dei servizi pubblici venga garantita in modo sostenibile, la Provincia punta ad un percorso di cooperazione intercomunale. Questo passaggio è stato previsto nell’ambito della riorganizzazione giuridica degli enti locali (LP n. 18/2017) ed è stato sostenuto finanziariamente dalla fine del 2019. La Provincia, in accordo con la Consulta dei Comuni, ha anche specificato i bacini di utenza che raggruppano i Comuni con caratteristiche socio-economiche e geografiche il più possibile omogenee.
Fondamentale la cooperazione tra i Comuni
Per il presidente della Giunta ed assessore provinciale ai Comuni, Arno Kompatscher, la cooperazione tra i Comuni rappresenta una tematica molto attuale. “Molti Comuni collaborano insieme in diverse aree. Tuttavia, l’esperienza acquisita finora dimostra che questa cooperazione deve essere ben organizzata per essere il più possibile efficace, orientata agli obiettivi e sostenibile” sottolinea Kompatscher . Insieme al presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, il presidente Arno Kompatscher ha firmato ieri (22 luglio), nel corso di una videoconferenza con i Comuni, un accordo supplementare al finanziamento comunale di quest’anno con il quale la Provincia garantisce fondi aggiuntivi per il monitoraggio esterno e le attività di consulenza. L’accordo, preparato dal Dipartimento degli Enti Locali e dello Sport e l’Associazione dei Comuni, stabilisce anche le procedure.
La qualità e la qualificazione di questi servizi nel campo della consulenza aziendale, gestionale e organizzativa sono di particolare interesse per il Consorzio dei Comuni. “Tutte le aziende, i liberi professionisti e i lavoratori autonomi che desiderano svolgere questo lavoro di consulenza per i Comuni possono registrarsi in una corrispondente lista di fornitori, che è accessibile sul sito web dell’Associazione dei comuni all’indirizzo www.gvcc.net e su intranet“, spiega il presidente del Consorzio dei Comuni Schatzer, che auspica che questo passaggio garantisca servizi uniformi e trasparenza.
Contributi sino all’80% dei costi riconosciuti
“Per beneficiare del sussidio, i Comuni devono presentare una domanda con una ripartizione dettagliata dei costi all’Ufficio delle finanze comunali entro il 31 ottobre di ogni anno” – spiega Marion Markart, direttrice del dipartimento responsabile. I vari servizi sono poi sovvenzionati fino all’80 per cento dei costi riconosciuti. “Con una guida, vogliamo sostenere i segretari comunali e i dirigenti delle amministrazioni comunali nel loro lavoro organizzativo e nella realizzazione della cooperazione intercomunale“, informa la direttrice Markart.
I Comuni possono trovare le informazioni ed i moduli sul sito web provinciale sul tema dell’amministrazione sotto Autorità Locali e Comuni (www.provincia.bz.it/amministrazione/enti-locali/comuni/480.asp)
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano1 giorno fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.