Connect with us

Bolzano

Dall’idrogeno alla tracciabilità, a NOI Techpark entrano 10 nuove aziende dal cuore green

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella prima metà del 2021 al NOI Techpark sono entrate dieci nuove aziende private, molte delle quali con un’anima verde. Ciò significa che il distretto dell’innovazione di Bolzano è cresciuto così tanto che oggi conta oltre 80 aziende e start-up. 

Uno dei nuovi arrivati è Hydrocell. L’azienda si occupa di idrogeno, tecnologia chiave nella fornitura di energia: che può azzerare l’inquinamento nel trasporto urbano (bus) e in tutti i casi in cui l’elettrico non può arrivare (come TIR o aerei), o accumulare energia come nessuna batteria riesce ancora a fare. Nei sistemi di accumulo integrato di Hydrocell, l’energia verde prodotta da fonti rinnovabili come impianti solari o turbine eoliche viene immagazzinata sotto forma di idrogeno e può essere utilizzata in base alla necessità. 

Un altro tema è quello della tracciabilità. Da dove viene il latte del mio caffè, come sono state trattate le carni, a che temperatura è avvenuto il trasporto, quando è stato confezionato? La società ITbyCloud, con sede a Francoforte e Lussemburgo e ora anche a Bolzano, sviluppa software in grado di tracciare l’intera catena del valore dei prodotti di consumo. E un sigillo di qualità digitale garantisce sostenibilità e provenienza locale.

Ma anche i giovani sono consapevoli di quanto sia importante essere attenti alla sostenibilità. La start-up Profarms ha sviluppato un sistema di agricoltura verticale grazie a cui si coltivano i cosiddetti microgreen. Si tratta di piantine di ortaggi a foglia coltivabili in superfici ridotte indipendentemente dalla posizione geografica e climatica, con un impiego minimo di risorse, in modo da preservare le aree agricole, risparmiare acqua e ridurre il trasporto.

È motivo di orgoglio vedere come NOI Techpark riesca ad attrarre sempre più aziende e progetti di forte innovazione tecnologica sul tema della sostenibilità: un arricchimento prezioso per la nostra economia e per il nostro ambiente“, ha affermato la Presidente di NOI Spa Helga Thaler.

Oltre alle tre società citate, da luglio fanno parte di NOI Techpark anche ABTech Research, Aiaqua, Alpmine, Datteco, ecoBee, SHER e SMACT. Al NOI, portano avanti attività e ricerche su temi come il monitoraggio delle emissioni inquinanti, i tessuti funzionali, la gestione efficiente dell’acqua, l’Industria 4.0, i sistemi di riscaldamento innovativi e l’intelligenza artificiale.

Bolzano1 minuto fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige5 minuti fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano2 ore fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

Bolzano2 ore fa

Perseguita l’ex e le devasta l’auto, arrestato

Politica3 ore fa

Ogni voto è una scelta di fiducia: Kompatscher lancia un appello per le comunali del 4 maggio

Sport18 ore fa

Colpo grosso al barbera: il Südtirol gela Palermo e sogna in grande

Italia & Estero1 giorno fa

Giorgia Meloni rivendica i risultati sul lavoro: “ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara”

Italia & Estero1 giorno fa

Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia

Italia & Estero1 giorno fa

Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali

Bolzano1 giorno fa

Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”

Alto Adige1 giorno fa

Lollobrigida: “chiusa una ferita storica, l’autonomia Altoatesina ora è un modello”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimbo cade in un lucernario a Cermes, è gravissimo

Bolzano2 giorni fa

Salute in Piazza: Bolzano si mobilita per la prevenzione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen

Bolzano2 giorni fa

Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti