Connect with us

Alto Adige

Contest cortometraggio per i giovani della regione: ricco premio al vincitore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono aperte fino al 18 agosto le iscrizioni del Natura Short Film Contest, il concorso di cortometraggi organizzato dall’associazione giovanile BeYoung (che fa parte di UPAD) in collaborazione con il Trento Film Festival e con il sostegno dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano, che si svolge durante l’edizione autunnale di Bolzano del Trento Film Festival. Questa prima edizione del concorso è aperta a giovani autori del territorio regionale tra i 16 e i 35 anni.

Il corto vincitore riceverà un premio del valore di € 1.500 che consisterà in un workshop professionale nelle sedi del CSC (Centro Sperimentale di Cinematografia) o nella possibilità di acquisto di attrezzatura cinematografica, oltre ad essere proiettato insieme agli altri corti selezionati durante una serata del ricco programma della rassegna giovanile del Trento Film Festival a Bolzano il 20 settembre. Il vincitore potrà scegliere la tipologia di premio che preferisce e coordinarsi con l’associazione BeYoung per poterne usufruire.

A decretare i corti selezionati ed il vincitore ci sarà una giuria d’eccezione nazionale e regionale che sarà anche presente durante le proiezioni dei corti. Saranno infatti gli Slim Dogs, celebre gruppo di giovani professionisti nel campo degli audiovisivi con sede a Roma e famosi sul web, a sancire il corto vincitore del Natura Short Film Contest. I giovanissimi content creator verranno inoltre affiancati da rappresentanti di IDM Film Fund & Commission e di Trentino Film Commission.






Per vincere il premio dal valore di € 1.500, l’iscrizione al contest è gratuita e può essere fatta entro le ore 16 del 18 agosto 2021. Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito internet ufficiale del contest: www.naturashortfilm.it

Trento Film Festival Bolzano
L’edizione bolzanina del festival dedicato a cinema e cultura torna in città dal il 16 al 24 settembre, con una serie di proiezioni, talk ed eventi sul tema cinematografico e naturale. L’edizione del 2021 si terrà in due location: il Centro Trevi – TreviLab che per il periodo della manifestazione ospiterà MontagnaLibri con un allestimento ad hoc, a tema letteratura di montagna; ed il Parco dei Cappuccini – già protagonista della passata edizione del Festival – come arena per il cinema all’aperto serale, palcoscenico per gli incontri letterari e spazio multifunzionale diurno per le attività dedicate a bambini e ragazzi.

Chi sono gli Slim Dogs?

Gli Slim Dogs sono un gruppo di giovani professionisti videomakers con sede a Roma che operano a livello nazionale su piccole e grandi produzioni, oltre ad avere un seguitissimo canale YouTube. Il gruppo nasce dall’idea di Giovanni Santonocito e Matteo Bruno, celebre sul web col nome di Cane Secco, e comprende professionisti film-maker, registi, musicisti, montatori, compositori FX ed altre figure del settore. Da qualche anno hanno fondato una casa di produzione e di formazione online: la Slim Dogs Factory.

 

 

Alto Adige20 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero25 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero25 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero25 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero25 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica13 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia21 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti