Connect with us

Economia e Finanza

Passi avanti verso la Global Minimum tax: 9 gli Stati ancora da convincere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo il G7, con l’Ocse la Global Minimum tax, ovvero la tassa minima globale sugli utili delle multinazionali fa un passo avanti verso la sua definitiva operatività. La negoziazione avvenuta tra 130 su 139 Paesi ha dato il via libera all’accordo che fissa al 15% l’aliquota minima sui profitti delle grandi aziende globali, quelle con un fatturato di almeno 750 milioni di euro.

L’imposta promossa in primo luogo dall’amministrazione statunitense guidata da Joe Biden, una volta applicata potrebbe generare entrate statali aggiuntive pari a circa 150 miliardi di dollari annui .

L’obiettivo dell’accordo è quello di mettere un freno al problema delle imprese che hanno sede legale in Stati dal fisco particolarmente favorevole, pur operando e generando profitti in tutto il mondo.

Infatti, oltre all’aliquota minima, l’altro pilastro della nuova imposta è costituito dalla tassazione dei profitti in base al luogo nel quale vengono realizzati, attraverso un meccanismo di “riallocazione” ancora da definire.

Per questo, non è un caso che tra i nove Stati mancanti all’accordo figurino tutti i Paesi con una tassazione particolarmente favorevole che vedrebbero perdere la maggior parte delle entrate nel caso di entrata in vigore della Global Minimum Tax come, Ungheria, Irlanda, Estonia e Cipro. Un problema che tocca soprattutto l’Unione Europea, costretta a trovare una soluzione perché anche questi Paesi possano aderire all’accordo.

Secondo il principale promotore, Biden l’accordo rappresenta un passo importante verso un’economia più giusta. Riflessione condivisa anche dal Commissario degli Affari economici, Gentiloni che lo definisce un passo storico verso una tassazione più equa. Dopo il G20, si tornerà in sede Ocse per definire i dettagli tecnici, ma per la piena operatività dell’imposta sarà necessario aspettare almeno il 2023.

Regione TAA11 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero11 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero16 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia16 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano21 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero22 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia22 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti