Connect with us

Alto Adige

Rilancio e resilienza: Kompatscher incontra sindaci e organizzazioni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha incontrato i sindaci e i rappresentati delle organizzazioni del territorio. Obiettivo: fare il punto sul Piano nazionale rilancio e resilienza.

Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha incontrato ieri in videoconferenza i sindaci dell’Alto Adige per fare il punto della situazione sul PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nei prossimi anni l’Italia avrà a disposizione risorse europee per complessivi 235,14 miliardi di euro. Per quanto riguarda la ripartizione delle risorse, nel suo ruolo di rappresentante delle Autonomie nella Conferenza delle Regioni il presidente Kompatscher ha guidato l’invio da parte delle Regioni e Province autonome di una richiesta formale al presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e al Ministro degli Affari regionali e Autonomie, Mariastella Gelmini.

 “Chiediamo che tali risorse, qualora destinate a interventi che attengono a funzioni di competenza delle Autonomie, vengano trasferiti a queste ultime, per essere gestite dalle stesse Autonomie, nel rispetto degli obiettivi e delle linee previsti dal pianoha sottolineato Kompatscher. “E’ fondamentale che le Regioni possano dire la loro prima che siano stabilite le regole, in modo da poter garantire giustizia nella ripartizione e gestioneha aggiunto il presidente della Provincia. L’obiettivo è quello di garantire anche ai Comuni un accesso il più diretto possibile ai fondi e ai bandi.

Cabina di regia provinciale e a livello dei Comuni

Una cabina di regia a livello provinciale – ma anche una a livello di Consorzio dei Comuni – oltre a un portale web provinciale dedicato aiuteranno nell’accesso alle informazioni. “Siamo pronti a gestire gare e bandi sul territorio. Sulla scorta della nostra esperienza di gestione virtuosa dei Fondi europei abbiamo a disposizione l’expertise necessaria per portare avanti il piano al meglio anche a livello locale ha detto Kompatscher. I tempi sono stretti: i progetti presentati dovranno essere inseriti come impegno di spesa dalle amministrazioni entro il 2022/23, pagati e rendicontati entro il 2026. Il presidente del Consorzio dei Comuni, Andreas Schatzer, ha espresso soddisfazione per l’impegno del presidente Kompatscher nel garantire ai Comuni l’accesso ai fondi.

Stiamo andando nella direzione giustaha detto. Sugli stessi temi si è svolto nel tardo pomeriggio di oggi anche un secondo incontro con tutte le organizzazioni del territorio potenzialmente coinvolte nella presentazione e gestione di progetti, dall’economia al sociale, dall’ambiente alla cultura e alla formazione. Obiettivo: garantire la massima partecipazione di tutte le realtà del territorio ai progetti di rilancio, raccogliendo esperienze e spunti a 360 gradi.

Bolzano2 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria3 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano4 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti