Connect with us

Alto Adige

“Vogliamo essere liberi fino alla fine” cominciata in Alto Adige la raccolta firme per l’eutanasia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da pochi giorni è cominciata anche in Alto Adige la raccolta firme per indire il referendum abrogativo sull’eutanasia in Italia. Il referendum vuole abrogare parzialmente la norma penale(art. 579 del c.p. del 1930) che impedisce l’introduzione dell’Eutanasia legale. Per raggiungere l’obiettivo della campagna è necessario raccogliere 500 mila firme in soli 3 mesi. Con questo intervento referendario l’eutanasia attiva sarà consentita nelle forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, e in presenza dei requisiti introdotti dalla Sentenza della Consulta numero 242 del 2019, ma rimarrà punita se il fatto è commesso contro una persona incapace o contro una persona il cui consenso sia stato estorto con violenza o contro un minore di diciotto anni.

In particolare, i requisiti introdotti dalla Corte Costituzionale da soddisfare per poter accedere all’eutanasia sono: persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che ella reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, sempre che tali condizioni e le modalità di esecuzione siano state verificate da una struttura pubblica del servizio sanitario nazionale, previo parere del comitato etico territorialmente competente.

Il commento del Comitato eutanasia legale Alto Adige/SudTirol:

“Vogliamo essere liberi fino alla fine. Vista la completa assenza del Parlamento sul tema e la forte presa di posizione della Corte Costituzionale, vogliamo che siano finalmente le cittadine e i cittadini ad esprimersi liberamente sul tema. Abbiamo già raggiunto quota 42 mila firme in tutta Italia, ma l’obiettivo è ancora lontano, per questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte e tutti. Si può firmare per chiedere il referendum presso il proprio comune di residenza, chiamando e prenotando l’appuntamento.

Inoltre ci troverete in tutte le piazza e vie d’Italia a raccogliere firme. Le date dei nostri banchetti a Bolzano sono queste: venerdì 9 luglio dalle 10 alle 13 presso Piazza del Grano, sabato 10 luglio presso il ponte talvera lato san quirino, lunedì 12 luglio dalle ore 10 alle ore 13 presso piazza don bosco, giovedi 15 luglio dalle ore 10 alle 13 all’angolo tra via rovigo e via dalmazia, sabato 17 luglio dalle ore 10 alle ore 13 presso ponte talvera lato san quirino, sabato 24 luglio dalle ore 10 alle ore 13 in corso libertà davanti ad Aldi, sabato 24 luglio dalle ore 16 alle 19 presso ponte talvera vicino Theiner, sabato 31 luglio dalle ore 10 alle ore 13 presso ponte talvera lato edicola.”



Bolzano4 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria5 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano6 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti