Società
Presentata a Bolzano la Settimana dell’Accoglienza

“Dalle Comunità che sostengono alle Comunità sostenibili”. È questo il motto della settima edizione della “Settimana dell’Accoglienza” che anche quest’anno si svolgerà a livello nazionale, dal 25 settembre al 3 ottobre, e sarà incentrata sulle tematiche ambientali. La manifestazione è stata presentata al pubblico questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il Centro Pastorale di Bolzano dal presidente regionale del Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza (CNCA), Claudio Bassetti, il presidente dell’Associazione Volontarius, Claude Rotelli, il coordinatore del volontariato del Gruppo Volontarius Daniel Brusco, e Paola Vismara, referente per la Curia della Pastorale “Migrantes”.
“Scopo principale della Settimana dell’Accoglienza – ha sottolineato il presidente regionale del CNCA, Claudio Bassetti – è promuovere la cultura dell’accoglienza in tutti gli ambiti del sociale, attraverso iniziative culturali, dibattiti, spettacoli, film, mostre, momenti di incontro e di festa, valorizzando quanto di positivo la realtà regionale sa esprimere. Ambiente, giustizia sociale, economia circolare, saranno al centro delle analisi e anche delle iniziative in programma. Sarà un’occasione per ritessere fili, relazioni, legami, connessioni, quanto mai importanti ora, in momento di ripartenza ma anche di smarrimento; come re-iniziare, portandoci la lezione della pandemia, per un nuovo cammino, per un nuovo modo di stare insieme, per mettere al centro le persone come soggetti portatori di diritti inalienabili e non come consumatori, come cittadini responsabili e non come individui alla ricerca del proprio particolare”.
Il Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza, nato negli anni ’80, conta a livello nazionale oltre 250 associazioni e cooperative che operano in vari settori del sociale. A livello regionale aderiscono 18 associazioni e cooperative, 17 operanti in Trentino alle quali si aggiunge in Alto Adige l’Associazione Volontarius.
Il presidente di Volontarius, Claude Rotelli, ha quindi sottolineato che, alla luce del motto che contraddistingue l’Associazione, “Ogni persona è importante”, ritiene fondamentale la partecipazione alla Settimana dell’Accoglienza e la stretta collaborazione con CNCA. “Il nostro impegno sociale è rivolto alla creazione di relazioni forti tra le persone, ma anche tra l’uomo e la natura, ancora più significativo nel momento che stiamo attraversando. Il cambiamento climatico colpisce in primo luogo ed in maniera più pesante proprio le persone più deboli e vulnerabili, i profughi che da sempre sono al centro del nostro agire” ha ribadito Rotelli.
Analoghi concetti sono stati quindi ribaditi da Daniel Brusco, coordinatore del volontariato del Gruppo Volontarius, mentre Paola Vismara ha posto l’accento sulle encicliche di Papa Francesco “Laudato si” e “Fratelli tutti” alla base delle tematiche che ispirano la “Settimana dell’Accoglienza”. Nell’ambito della manifestazione, ha aggiunto, si svolgerà anche un’edizione speciale della “Festa dei popoli” che culminerà con una messa multilingue con il Vescovo Muser, domenica 26 settembre, dichiarata “Giornata mondiale del rifugiato e del migrante”.
Tutte le associazioni che operano nel sociale sono invitate a partecipare alla “Settimana dell’Accoglienza” ed a prendere contatto con la Segreteria CNCA Trentino – Alto Adige /Südtirol Email: segreteria.taa@cnca.it.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Sport4 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0