Connect with us

Economia e Finanza

Cashback di stato addio?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A fine giugno, il Governo ha improvvisamente deciso lo stop del cosiddetto “cashback“. Tale iniziativa era partita a dicembre dello scorso anno ed era inizialmente stato previsto un periodo di prova fino al 30 giugno 2022.

L’iniziativa del “cashback” era nata con lo scopo di contrastare l’evasione fiscale attraverso l’incentivazione di pagamenti “cashless”, cioè effettuati tramite carta di credito, carta di debito (bancomat), carta prepagata o carta/app connessa a circuiti di pagamento privati e a spendibilità limitata. In cambio di questi pagamenti “cashless” lo Stato avrebbe poi riconosciuto ai consumatori un premio che veniva erogato in forma di rimborso, pari al 10% dell’importo e fino a un massimo di 150 euro per ogni singola transazione. Per avere diritto al rimborso, i consumatori dovevano effettuare un minimo di 50 transazioni a semestre. Inoltre, era previsto un ulteriore bonus semestrale di 1.500 euro per i primi 100.000 cittadini con il maggior numero di movimenti senza contanti, che ha ispirato alcuni a trovare soluzioni “creative” (ad esempio, in una stazione di servizio sono stati registrati più di 1.000 movimenti con la stessa carta, in media di 24 centesimi l’uno).

Dopo un primo periodo di prova e successivamente al primo semestre ufficiale intercorso dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021, il programma del “cashback” è stato dunque interrotto senza alcuna dichiarazione (almeno per ora) se si tratti di uno stop temporaneo oppure definitivo. “I critici dell’iniziativa dicono – giustamente – che l’iniziativa promuoveva sì i pagamenti senza contanti, ma senza riuscire a creare alcun valore aggiunto che si potesse protrarre in là nel tempo” commenta Gunde Bauhofer, direttrice del Centro Tutela Consumatori Utenti. “Si può supporre che gli eccessi collegati ad aumenti di prezzo abbiano portato alla decisione di bloccare l’iniziativa“. I partecipanti dovrebbero ricevere i rimborsi di questo primo semestre entro la fine del prossimo mese di agosto 2021.






Bolzano7 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives7 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero9 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia9 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia9 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero10 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano11 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino1 giorno fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti