Connect with us

Laives

A ‘Laives sotto le Stelle’ venerdì 2 luglio con l’autore Francesco Filippi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Venerdì 2 luglio alle ore 21 lo spazio esterno del Centro Don Bosco in via J.F. Kennedy 94 a Laives ospita l’autore trentino Francesco Filippi in dialogo con Guido Margheri – ANPI Alto Adige.

Storico della mentalità, formatore e co-fondatore dell’associazione Deina con cui collabora alla programmazione e alla realizzazione di viaggi di memoria e percorsi formativi in tutta Europa, Francesco Filippi è stato per oltre un anno ai vertici delle classifiche di vendita con la sua pubblicazione Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo (Bollati Boringhieri 2019).

Ha all’attivo diverse pubblicazioni sul rapporto tra passato e presente. Tra le sue ultime pubblicazioni Prima gli italiani! (Sì, ma quali?), (Laterza 2021), Ma perché siamo ancora fascisti? Un conto rimasto aperto (Bollati Boringhieri 2020).






La Rassegna Culturale ‘Laives sotto le Stelle’ prosegue con serate cinematografiche, incontri d’autore, spettacoli teatrali e eventi musicali. In programma per tutti i martedì sera d’estate fino al 7 settembre proiezioni di film per bambini e famiglie.

Il 22 luglio alle ore 21 l’autrice meranese Romina Casagrande presenta il suo secondo successo letterario uscito nelle librerie a maggio di quest’anno: I bambini del bosco. Dopo il bestseller I bambini di Svevia (Garzanti 2020) che raccontava le vicende dei bambini della Venosta venduti, durante la seconda guerra mondiale, dalle proprie famiglie per lavorare nelle fattorie dell’Alta Svevia, Casagrande si butta anima e corpo in un’altra vicenda del nostro passato. Ora al centro della scena vi sono le vicende delle contrabbandiere che di nascosto si spostavano da un luogo all’altro al fine ultimo di provvedere al sostentamento delle loro famiglie. 

Il 29 luglio alle ore 21 lo spazio polifunzionale del Centro vede coinvolto un ensemble di 5 professori d’orchestra della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, una delle istituzioni artistiche più prestigiose del Trentino Alto Adige e centro di innovazione artistica al servizio della comunità.

Il 6 agosto alle ore 21 è la volta del Concerto-Spettacolo ‘La teoria del colore’ di e con Chiara Benedetti e Iacopo Candela – in arte Candirù.

Una composizione di suggestioni raccolte dalle lettere che Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo durante gli ultimi anni della sua vita. Le musiche originali di Candirù suggeriscono le atmosfere su cui si intrecciano ad una trama di visioni oniriche ma puntuali le memorie e le suggestioni rievocate nelle parole di Chiara Benedetti. Un piccolo spettacolo nato in periodo di contenzione per raccontare come uno sguardo diverso possa dare nuova forza alle lontananze

Sabato 21 agosto, sempre alle ore 21, va in scena il gruppo teatrale Attori per Caso. L’anno appena trascorso ha visto un blocco generale di tutti gli eventi e le feste. Pure i classici concerti e spettacoli di Natale non si sono potuti svolgere. La compagnia Attori Per Caso ha pensato ad una soluzione per ‘salvare il Natale 2020’: mettere in scena Il mistero di natale Summer edition.

Tutte le serate sono ad ingresso gratuito. Numero di posti limitato, in ordine d’arrivo e fino al loro esaurimento, al fine di rispettare le distanze interpersonali imposte dai protocolli nazionali e regionali atti a tutelare la salute dei cittadini. Obbligo utilizzo della mascherina. In caso di maltempo le serate verranno annullate o rimandate.



Italia & Estero8 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia12 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero15 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero18 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta19 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero19 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero19 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia19 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia19 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti