Connect with us

Alto Adige

Autostrada del Brennero: approvato il bilancio 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Assemblea dei Soci di Autostrada del Brennero ha approvato ieri mattina (28 giugno) il bilancio 2020 così come proposto dal Consiglio di Amministrazione della Società, che lo aveva deliberato lo scorso 21 maggio. Anche in considerazione dell’assenza di debiti da parte della Società e del rilevante stock di disponibilità liquide, i Soci hanno approvato all’unanimità la distribuzione di dividendi per 10 euro ad azione, per un totale di 15,3 milioni di euro su 20,27 milioni di utile, risultato straordinario considerato l’inaudito calo del traffico registrato in quello che sarà tristemente ricordato come l’anno del Covid.

Nel mese di aprile 2020 fu toccato il punto più basso, con una riduzione complessiva del traffico sull’arteria dell’80%. Al passo del Brennero si passò da una media di 30.000 transiti agli appena 41 transiti del 12 aprile. Nel resto dell’anno, l’andamento del traffico è letteralmente conciso con il miglioramento della situazione pandemica durante l’estate per poi riprecipitare a dicembre a quota -50%. Complessivamente, si è passati dai 5,07 miliardi di km percorsi nel 2019 ai 3,62 miliardi di km del 2020, con una riduzione di 95,5 milioni di euro del valore della produzione, scesa a 305,84 milioni. L’Ebitda si è assestato a 92,49 milioni (30,24% del valore della produzione), l’Ebit a 15,19 milioni. Nonostante l’imprevedibile scenario prodotto dalla pandemia, Autostrada del Brennero è riuscita a rivoluzionare tempestivamente la propria organizzazione operativa della A22 in modo da garantire una gestione performante del servizio tutelando al tempo stesso la salute di clienti e collaboratori.

A fronte della crisi in atto e delle perduranti incertezze in materia di concessione, la Società ha continuato ad investire in manutenzioni e ammodernamento dell’infrastruttura. Nel corso del 2020, sono stati infatti stanziati per nuovi investimenti 13,3 milioni di euro. I valori più consistenti hanno riguardato la terza corsia, il resto è stato impiegato per sovrappassi, barriere antirumore e innovazioni gestionali di vario genere. Le spese per le manutenzioni, pari a 59,6 milioni, hanno segnato un incremento del 25,7%. La Società ha, infatti, approfittato del calo del traffico per accelerare interventi che, in presenza di traffico intenso, avrebbero prodotto maggiori turbative.






Da segnalare, una progressiva ripresa del traffico nel corso del 2021. L’ultimo mese di cui si hanno dati completi – maggio – ha sì chiuso a -15,25% rispetto al maggio 2019, ma ha segnato un +122,53% rispetto al maggio 2020.

Grande attenzione, da parte dell’Assemblea, anche al futuro del trasporto su rotaia – che vede il Gruppo operativo attraverso le Società STR Spa e Lokomotion Gmbh -, comparto dove sono allo studio riorganizzazioni e acquisizioni, alla luce degli scenari di crescita del settore, della volontà della Capogruppo di procedere speditamente lungo la strada della transizione ecologica e, non ultimo, alla luce di quanto pianificato dal Governo nel PNRR (Mission 2 e 3).



Bolzano Provincia19 minuti fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano6 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia6 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino6 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia7 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero18 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti