Connect with us

Alto Adige

Il certificato dell’Unione Europea sostituisce il Corona-Pass

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 1° luglio entrerà in vigore a livello europeo il certificato verde dell’Unione Europea il quale certifica appunto che il titolare è stato testato, è guarito o vaccinato. Il certificato verde dell’UE va a sostituire il Corona-Pass provinciale.

Abbiamo chiesto da tempo ed a vari livelli una soluzione europea ed ora auspichiamo che oltre al certificato europeo vengano adottate ulteriori misure per standardizzare le regole di viaggio e la prevenzione del Coronavirus“, spiega il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.

La Giunta provinciale ha intenzione di deliberare martedì 29 giugno in quali casi sarà consentito l’accesso agli eventi anche mediante modalità alternative al certificato verde europeo. Ad esempio, la Giunta intende consentire l’effettuazione di test antigenici presso i rifugi, le prove delle bande musicali o dei cori. Le relative regole saranno definite nell’Allegato A della Legge provinciale dell’8 maggio 2020, n. 4.

Con il certificato verde europeo è stato fatto un passo importante e la vaccinazione è il principale strumento per ottenere questo certificato in modo permanente“, sottolinea il presidente. In questo momento è importante essere vigili, perché il Coronavirus sfrutterà tutte le possibilità per rimanere pericoloso e già ora la variante Delta rappresenta una nuova minaccia che sta creando problemi anche ad Israele, lo Stato dove le vaccinazioni sono state più rapide e numerose.

In vista delle prossime finali di calcio di Euro 2020, il presidente invita tutti i tifosi altoatesini alla prudenza. “Non comprendo alcune decisioni prese dalla UEFA e dai Paesi ospitanti, perché gli stadi pieni aumenteranno il rischio.  È importante continuare ad essere prudenti e ragionevoli” conclude il presidente Kompatscher che tra le sue competenze ha anche lo sport.

red/fg

Politica25 minuti fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta30 minuti fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano34 minuti fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina37 minuti fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport12 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino21 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti