Connect with us

Italia ed estero

Corte dei Conti, la ricetta per la crescita: riduzione delle tasse e più lotta all’evasione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino disegna la strada per aumentare il potenziale di crescita dell’Italia. Nella sua relazione sul rendiconto generale dello stato 2020, affianca al Recovery Plan una gestione corretta della spesa pubblica ed un forte impulso alla lotta all’evasione.

Un anno eccezionale, che ha pesato molto sui conti pubblici, impegnati a fronteggiare l’emergenza sanitaria e quella economica. Nell’ultimo anno lo Stato ha di fatto adottato interventi per 108 miliardi in termini di indebitamento netto, con 205 miliardi sul saldo netto finanziario.

Secondo Carlino, in questa situazione il Recovery Plan rappresenta la giusta opportunità per effettuare gli investimenti che aumentino il potenziale di crescita del Paese, con la necessità di creare un contesto più efficiente, trasparente ed uno sviluppo sostenibile.

In questo modo, oltre agli esercizi e alle attività di impresa, sarà consentito l’accesso alla formazione, allo studio e ad un lavoro dignitoso anche ai più svantaggiati senza il condizionamento di fenomeni criminosi.

Secondo il Presidente Carlino, il Governo dovrebbe puntare sulla buona spesa pubblica e contenere quella cattiva al fine di ottenere la giusta crescita economica, mettendo al centro la lotta all’evasione.

Questo, assicurerebbe automaticamente una crescita del rapporto entrate sul Pil ed una riduzione della pressione fiscale su imprese e famiglie.

Le attuali armi per combattere il fenomeno non sono sufficienti per la nostra società e, secondo la Corte dei Conti, la pandemia avrebbe fermato le attività di controllo e accertamento.

Il Presidente della magistratura contabile sottolinea inoltre che: “Bisogna puntare di più dunque su una strategia basata sulle tecnologie informatiche e telematiche, sui pagamenti tracciati e sulla ritenuta d’acconto”.

Nel mirino della Corte c’è la riforma fiscale, ritenuta centrale per la crescita economica del Paese, ma contestualmente andrebbe profondamente modificato il sistema di riscossione per garantire l’effettiva distribuzione del carico fiscale.

Ambiente Natura29 minuti fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia34 minuti fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano7 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria8 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano8 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti