Connect with us

Alto Adige

SS 12: adeguati gli interventi di messa in sicurezza a Colma

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per rendere più sicuro un tratto della strada statale del Brennero SS 12 a Colma, nel Comune di Renon, vengono eseguiti lavori di allargamento del piano viabile e interventi sul versante a monte.

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, la scorsa settimana ha adeguato le relative caratteristiche tecniche. Nei lavori, che dovrebbero terminare entro il 2021, la Provincia investe circa 3,4 milioni di euro.

Con questo intervento viene compiuto un ulteriore passo verso la messa in sicurezza della strada SS 12 tra Campodazzo e Ponte Gardena in modo da ridurre il rischio di percorrenza per gli utenti del tratto di strada“, fa presente l’assessore Alfreider.






Previsto lo spostamento della sede stradale

Nel tratto iniziale dell’intervento il tracciato sarà spostato parzialmente verso monte, per evitare l’interferenza con la tubazione SNAM. Dopo attente riflessioni tecniche ed economiche si è deciso di comune accordo con l’amministrazione lo spostamento a monte della sede in media di 1,20 metri e nel punto più sfavorevole di 1,60 metri circa. A tal fine, sarà realizzato uno scavo in roccia previa la posa di micropali e di una trave di ripartizione nella zona maggiormente a rischio. Per garantire il transito a senso unico alternato dei mezzi sarà realizzato un portale sulla corsia a valle della zona interessata dall’intervento che consentirà il passaggio dei mezzi in sicurezza. Nell’esecuzione dell’opera si è optato per la realizzazione di muri in calcestruzzo rivestiti con pietra naturale.

Miglior smaltimento delle acque meteoriche

Un nuovo attraversamento in calcestruzzo andrà a sostituire quello esistente garantendo un elevato smaltimento delle acque. L’intervento contribuisce ulteriormente alla sicurezza della strada. Nel dicembre 2020, infatti, si era verificato un piccolo smottamento del terreno sul muro di monte che aveva provocato l’occlusione della tubazione preposta allo smaltimento delle acque. Inoltre, il nuovo tombone consentirà una sua più facile manutenzione.



Ambiente Natura2 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero2 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige3 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero3 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero3 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero3 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero3 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica16 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino16 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia16 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero21 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero23 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano23 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica23 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia24 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti