Connect with us

Bressanone

Successo per la prima edizione di BrixenClassics

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Domenica 20 giugno 2021 si è concluso un appuntamento clou musicale e culturale della vita culturale di Bressanone di quest’anno con “L’olandese volante” di Wagner nella versione BrixenClassics al termine del festival nell’Hofburg di Bressanone.

Finora Bressanone potrebbe non essere conosciuta da tutti gli appassionati di musica classica, ma questo dovrebbe cambiare in futuro in seguito al successo del primo anno dei BrixenClassics con un programma composto armoniosamente al massimo livello artistico. Il programma spaziava dalla grande opera alla musica da camera e da una breve passeggiata nel vino a un concerto intimo e meditativo a lume di candela.

Dal 13 al 20 giugno, al primo BrixenClassics è stato offerto un programma per gli amanti della musica e del piacere: Oltre agli otto eventi serali, che hanno avuto luogo in sette diversi e allo stesso tempo più bei siti storico-culturali della destinazione Bressanone – come la Hofburg di Bressanone, la straordinaria biblioteca barocca dell’Abbazia di Novacella, il giardino del castello di Pallaus, nei vigneti di Novacella, nel forte di Fortezza, così come nel Castel Sant’Angelo di Novacella – il programma comprendeva anche concerti pop-up, che hanno fatto vibrare l’intera città.

Circa 80 musicisti – tra orchestra, solisti, partecipanti al Klanglabor e cantanti – si sono divertiti a fare finalmente di nuovo musica insieme davanti a un pubblico. “Noi gente di spettacolo abbiamo bisogno del nostro amato pubblico come dell’aria che respiriamo“, ha detto l’oboista Albrecht Mayer, che si rallegra particolarmente del suo concerto nella Biblioteca dell’Abbazia. Era già stato molto spesso a Bressanone da bambino e custodisce molti ricordi meravigliosi e musicali di questa fantastica regione.

A Bressanone ho trovato luoghi, persone e atmosfere che hanno una magia, dove ci si può aprire emotivamente, e abbiamo lasciato che questa energia positiva e questa magia fluissero nei concertispiega il direttore d’orchestra Daniel Geiss. “Non potrò mai ringraziarvi abbastanza per queste incredibili due settimane di concerti (finalmente di nuovo davanti a un vero pubblico), opera, musica da camera, amicizie, vino, feste, e soprattutto, scoprire la musica a così tanti livelli! Era come una forza della natura (soprattutto nel nostro olandese) e non vedo l’ora di rivedervi per altro…“, Geiss ha salutato i musicisti e gli organizzatori di Brixen.

Sebbene il dio del meteo sembrasse un po’ capriccioso, il festival musicale si è svolto con successo e i visitatori – tra cui numerosi ospiti della cultura, dell’economia, della politica e delle celebrità locali e dall’estero – che si sono recati a Bressanone, hanno potuto godere di tutte le esibizioni all’aperto come da programma.

Un totale di 1.750 visitatori hanno assistito ai concerti dei BrixenClassics – 450 visitatori erano al concerto di apertura, 120 alla “Masters Selection“, 130 a “Chamber Delights“, 400 nel giardino di Castel Pallaus, 130 alla passeggiata del vino, 100 alla “Sneak Preview” a Fortezza, 50 all’intimo “Angels Meditation” a Castel Sant’Angelo e 350 hanno partecipato al concerto lirico di chiusura. Circa due terzi dei visitatori provenivano dall’Alto Adige e il 33% degli ospiti veniva addirittura dall’estero. 2.000 pernottamenti a Bressanone, causati direttamente dal festival.

Gli organizzatori BrixenCultur e Bressanone Turismo così come la città di Bressanone possono essere soddisfatti del successo del festival in tempi così difficili, perché il primo anno ha soddisfatto pienamente le aspettative in termini di occupazione e artisticamente nonostante alcune restrizioni pandemiche.

Ambiente Natura2 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano8 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria9 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano10 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti