Alto Adige
Rimborso tasse universitarie: domande online a partire dal 28 giugno

Anche per l’anno accademico 2020/2021 gli studenti hanno la possibilità di richiedere il rimborso delle tasse universitarie.
La Giunta provinciale ha modificato oggi (22 giugno), su proposta dell‘assessore provinciale Philipp Achammer, le linee guida per la concessione dei rimborsi delle tasse universitarie in relazione alla pandemia da Covid-19. Il rimborso copre l’80% della spesa, per un importo massimo di 3.000 euro.
La Provincia, nell’ambito dei contributi concessi per il diritto allo studio e della legge provinciale del 2004 (Higher Education Promotion Act) per l’istruzione superiore, prevede il contributo a parziale copertura delle tasse universitarie agli studenti e alle studentesse che hanno diritto a una borsa di studio.
Possono fare domanda gli studenti che, in ragione delle proprie condizioni di reddito e patrimonio, rientrano nelle graduatorie degli aventi diritto. Quest’ anno sono ammessi anche gli studenti che sono beneficiari di una borsa straordinaria una tantum (borsa d’emergenza). Dall’anno accademico 2018/2019 valgono nuovi criteri per la concessione d contributi a parziale copertura. Il rimborso delle tasse può essere richiesto da studenti frequentanti università italiane o dell’area tedesca, ma anche da studenti che sono iscritti ad altri atenei, in Paesi che hanno firmato la Convezione di Lisbona (attualmente 57 Stati, tra cui anche gli USA).
Le domande per l’anno accademico 2020/2021 possono essere presentante, a partire dal 28 giugno 2021, solo tramite il servizio online dell’amministrazione provinciale. Inoltre, vanno inoltrate a partire dalla fine dell’anno accademico, dopo il pagamento dell’ultima rata, e fino al 31 luglio. Gli studenti posso accedere al servizio online con l’utilizzo della carta servizi SPID, con la carta servizi attivata o con un account eGov certificato. Le domande per importi inferiori a 300 non vengono prese in considerazione.
Informazioni e modulistica al seguente link: www.provincia.bz.it/tasse-universitarie.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT