Connect with us

Alto Adige

Rimborso tasse universitarie: domande online a partire dal 28 giugno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche per l’anno accademico 2020/2021 gli studenti hanno la possibilità di richiedere il rimborso delle tasse universitarie.

La Giunta provinciale ha modificato oggi (22 giugno), su proposta dell‘assessore provinciale Philipp Achammer, le linee guida per la concessione dei rimborsi delle tasse universitarie in relazione alla pandemia da Covid-19. Il rimborso copre l’80% della spesa, per un importo massimo di 3.000 euro.
La Provincia, nell’ambito dei contributi concessi per il diritto allo studio e della legge provinciale del 2004 (Higher Education Promotion Act) per l’istruzione superiore, prevede il contributo a parziale copertura delle tasse universitarie agli studenti e alle studentesse che hanno diritto a una borsa di studio.

Possono fare domanda gli studenti che, in ragione delle proprie condizioni di reddito e patrimonio, rientrano nelle graduatorie degli aventi diritto. Quest’ anno sono ammessi anche gli studenti che sono beneficiari di una borsa straordinaria una tantum (borsa d’emergenza). Dall’anno accademico 2018/2019 valgono nuovi criteri per la concessione d contributi a parziale copertura. Il rimborso delle tasse può essere richiesto da studenti frequentanti università italiane o dell’area tedesca, ma anche da studenti che sono iscritti ad altri atenei, in Paesi che hanno firmato la Convezione di Lisbona (attualmente 57 Stati, tra cui anche gli USA).

Le domande per l’anno accademico 2020/2021 possono essere presentante, a partire dal 28 giugno 2021, solo tramite il servizio online dell’amministrazione provinciale. Inoltre, vanno inoltrate a partire dalla fine dell’anno accademico, dopo il pagamento dell’ultima rata, e fino al 31 luglio. Gli studenti posso accedere al servizio online con l’utilizzo della carta servizi SPID, con la carta servizi attivata o con un account eGov certificato. Le domande per importi inferiori a 300 non vengono prese in considerazione.

Informazioni e modulistica al seguente link: www.provincia.bz.it/tasse-universitarie.

Ambiente Natura40 minuti fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia45 minuti fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano7 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria8 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano9 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti