Connect with us

Economia e Finanza

Rete Economia: tre condizioni necessarie per la ripartenza in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ripartenza in sicurezza con la collaborazione attiva dei cittadini e la programmazione da parte dell’Azienda sanitaria, avvio di una tangibile semplificazione burocratica da parte degli Enti pubblici, ripristino di un rapporto di fiducia tra banche e PMI per erogare la liquidità necessaria alla ripresa. Sono i tre punti imprescindibili individuati dalla seduta plenaria di Rete Economia-Wirtschaftsnetz, allargata a Rete Economia Donna e Rete Economia Merano-Burgraviato.

I membri di RE-WN, dopo le relazioni dei coordinatori (Claudio Corrarati per Rete Economia-Wirtschaftsnetz, Letizia Lazzaro per Rete Economia Donna e Raoul Ragazzi per Rete Economia Merano-Burgraviato), hanno esaminato l’attuale situazione di ripartenza dell’economia altoatesina dopo le prime due ondate di Covid-19, che hanno fortemente danneggiato alcuni comparti, in testa il commercio, il turismo, l’artigianato artistico, la cura della persona, il trasporto persone, la cultura, la formazione e il settore degli eventi, con cali di fatturato che oscillano tra -25% e -80%.

I segnali di una forte ripartenza ci sono tutti – ha sintetizzato Claudio Corrarati – ma occorre che si realizzino tre condizioni fondamentali“. Le tre condizioni individuate da Rete Economia-Wrtschaftsnetz in seduta plenaria, per agevolare la ripartenza e renderla duratura, sono:

  1. la massiccia adesione dei cittadini alla campagna di vaccinazione, che le associazioni di RE-WN stanno sostenendo con campagne di sensibilizzazione ed azioni mirate, e il miglioramento della capacità di programmazione e reazione del sistema sanitario affinché non si arrivi a nuove chiusure da settembre in poi, forse per effetto di nuove varianti del virus;
  2. l’avvio di una seria ed efficace campagna di sensibilizzazione burocratica da parte di Provincia, Comuni, enti pubblici, aziende a capitale pubblico e, in generale, stazioni appaltanti;
  3. erogazione continua e agevole di liquidità alle PMI da parte delle banche, in modo da saldare, con serenità e fiducia, da adesso fine a fine anno, le rate di mutuo e prestito in scadenza alla fine delle moratorie, oltre alle imposte e alle tasse rinviate negli ultimi mesi, rimettendo peraltro in moto un corretto sistema di pagamenti con tempi rapidi e una morale rafforzata.

Verrà ulteriormente implementata la collaborazione con Suedtiroler Wirtschaftsring – Economia Alto Adige, nell’ottica di una rappresentanza collegiale dell’economia, che deve presentarsi unita, forte e compatta al confronto con i decisori politici.

Rete Economia, infine, in stretta collaborazione con Rete Economia Merano-Burgraviato, sarà attiva anche in vista delle prossime elezioni comunali di Merano, come già avvenuto lo scorso autunno, per proporre idee e fare in modo che i programmi di tutti i partiti e di tutti i candidati a sindaco contengano proposte a misura di PMI e diano rilievo alle tematiche e ai problemi dell’economia di fondovalle.



Ambiente Natura5 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia5 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano11 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria12 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano12 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti