Merano
A Merano nasce il circolo di Fratelli d’Italia: “Pronti per il voto del 10 ottobre”

Nei giorni scorsi è stato formalmente costituito il circolo di Merano di Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni, in costante ascesa secondo i sondaggi nazionali, vede aumentare il gradimento anche nella città del Passirio.
Alla presenza del coordinatore provinciale Marco Galateo, che fino alle elezioni sarà il commissario del circolo come previsto dalla prassi del partito, gli iscritti, i dirigenti e le consigliere comunali uscenti Paola Zampieri e Ilenia Nero hanno anche stilato i punti cardine per la campagna elettorale delle amministrative che vedrà il primo turno il prossimo 10 ottobre.
Si parte dal problema della sicurezza che anche a Merano è diventata ormai una priorità da gestire per frenare la pericolosa deriva violenta e criminogena che caratterizza le pagine di cronaca delle notizie locali. A dimostrarlo basterebbero anche solo gli episodi di pesanti danneggiamenti provocati alle auto di due militanti del partito da sempre occupate nel contrasto al degrado e alla criminalità. Dall’assemblea è emerso anche che il sistema di raccolta e gestione dei rifiuti va rivisto e per questo saranno organizzati degli incontri di approfondimento sulle possibili soluzioni alternative per migliorare il servizio ed evitare di vedere spazzatura abbandonata per le strade.
“Un programma che si occuperà a tutto tondo della città dai piccoli interventi necessari al futuro del suo sviluppo – sottolinea Galateo – . Dal buco sul marciapiede al futuro dell’area ex Solland, dalla falda di Sinigo all’area delle ex caserme. Dal recupero e sviluppo dell’ippodromo che Merano non può perdere, fino ad un piano economico per ridare respiro ai commercianti ancora in ginocchio per le chiusure imposte dal governo per contrastare il Covid. Si è già al lavoro da mesi per il candidato sindaco ideale a rappresentare valori e progetti del partito di destra e verrà presentato dopo la pausa estiva. Si è toccato anche il tema di eventuali alleanze ed è emersa chiara la volontà di non lasciare ancora la città alle diverse forme di sinistra che l’hanno governata finora.
Attenzione però, al governo solo a determinate condizioni. Un chiaro no quindi ad accostamenti con chi è di sinistra o con chi, pur facendo finta di non esserlo, di fatto qui ne sostiene le scelte. Noi non prendiamo in giro gli elettori con promesse che poi non vengono mantenute, questo ci differenzia da tutti gli altri soggetti politici. Parte quindi la campagna elettorale? Per il partito dei patrioti non esiste un periodo di campagna elettorale, ma un costante impegno quotidiano di ascolto, studio e proposte. Infatti sono già iniziati i banchetti informativi appena è stato possibile tornare in strada tra la gente. Parola d’ordine: coerenza“.
Erano presenti oltre al coordinatore provinciale e alle consigliere comunali uscenti, tra gli altri, Giorgio Benini, Carmelo Caccamo, Melanie Franzelin, Gerardo Zecchino, Christina Moro, Viviana Morelato e lo storico militante della destra meratese Pietro Cortesia.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT