Connect with us

Alto Adige

Kompatscher alla Conferenza delle Regioni, difesa dell’autonomia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Diritto di voto e applicazione del Recovery Plan. Prese di posizione del presidente Kompatscher alla Conferenza delle Regioniper difendere le prerogative dell’autonomia”.

Il presidente Arno Kompatscher ha partecipato oggi (17 giugno) alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, prendendo posizione su due tematiche di notevole importanza per quanto riguarda l’autonomia altoatesina. In ambito parlamentare, infatti, sono in fase di discussione proposte di legge che regolano l’esercizio del diritto di voto per le elezioni regionali e per le elezioni comunali.

Il documento, in sostanza, consentirebbe anche alle persone residenti al di fuori della Provincia di Bolzano, ma domiciliate in Alto Adige, di esercitare sul territorio provinciale il diritto di voto in occasione delle elezioni locali.  “Questa disposizioneha spiegato Kompatscher presentando una propria presa di posizione – disciplina degli aspetti di esclusiva competenza provinciale, come appunto quelli legati all’ordinamento degli enti locali e delle modalità di elezione del consiglio provinciale”. Il presidente della Provincia ha chiesto l’inserimento di una specifica clausola di salvaguardia per le Regioni e le Province a statuto speciale, “in modo tale da tutelare le prerogative dell’autonomia”.

Obiettivo simile anche per quanto riguarda un altro tema affrontato dalla Conferenza delle Regioni, ovvero quello relativo al decreto-legge sulla governance del Recovery Plan (Dl 77/2021). L’articolo 1 del decreto, precisa che tutte le norme contenute all’interno del provvedimento debbano considerarsi di esclusiva competenza statale in quanto questioni di interesse nazionale.

Vi sono alcune materie collegate all’attuazione dei piani – ha precisato Arno Kompatscher – come ad esempio quelle riguardanti il codice degli appalti o la valutazione di impatto ambientale, che sono invece di competenza locale. Ho chiesto alla Conferenza delle Regioni che si tenga conto di tutto ciò tramite una disposizione ad hoc in grado di contrastare l’approccio centralista che sta emergendo su alcune materie”. Alla Conferenza delle Regioni e Province autonome ha partecipato anche l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider, il quale ha espresso il proprio parere favorevole alla proposta di innalzare all’80% il limite della capienza dei mezzi del trasporto pubblico e degli impianti di risalita nelle zone bianche.

Sport11 minuti fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino9 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero12 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano12 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige13 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia13 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti