Connect with us

Ambiente Natura

Mobilità sostenibile, concluso il corso per 35 nuovi esperti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è concluso qualche giorno fa il quarto corso sulla mobilità sostenibile al quale hanno partecipato 35 persone. Alfreider: “Applicare i concetti di mobilità nei comuni, guardando al futuro”.

Il tema della mobilità sostenibile rappresenta, oggi più che mai, uno degli argomenti più dibattuti nell’ambito delle politiche locali, nazionali e internazionali volte a ridurre l’impatto ambientale derivante dal settore dei trasporti. Questo tema è stato affrontato nell’ambito del quarto corso sulla mobilità, conclusosi pochi giorni fa. Il corso è stato organizzato da Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige in collaborazione con l’Agenzia CasaClima.

Esperti appartenenti al mondo politico, dell’amministrazione e della pianificazione delle infrastrutture di mobilità, hanno cercato di rispondere alla domanda su come poter riuscire a diminuire il traffico veicolare sulle strade così da poter incentivare il trasporto pubblico locale. “Nelle ultime settimane e mesi, i partecipanti hanno avuto modo di conoscere soluzioni volte ad evitare e ridurre il traffico, in un’ottica di maggior sostenibilità degli spostamenti” ha affermato Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità.

È importante trovare buone soluzioni che permettano di ridurre l’impatto ambientale e che siano allo stesso tempo convenienti anche per le persone. Infatti, è fondamentale che in città sia possibile muoversi in modo sicuro e comodo a piedi, in bici e con i mezzi pubblici. “Il nostro compito è quello di costruire strutture per la mobilità che siano coordinate a tutti i livelli. I partecipanti al corso sono i nostri primi contatti a livello locale quando si tratta di realizzare insieme progetti di sostenibilità” ha spiegato Joachim Dejaco, direttore generale di STA. Al termine del corso è stato consegnato un diploma a tutti i partecipanti. Il prossimo è pianificato per il 2022.



Trentino2 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero5 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano5 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige5 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia5 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige23 ore fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria1 giorno fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero1 giorno fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti