Alto Adige
Integrazione, pubblicato il nuovo vademecum

L’arrivo di nuovi concittadini e nuove concittadine da altre parti d’Europa e del mondo ha fatto sì che, negli ultimi decenni, la diversità linguistica e culturale in Alto Adige si sia notevolmente arricchita.
Un fenomeno che genera nuove opportunità e potenzialità, ma anche sfide per la convivenza nella nostra provincia. “L’inclusione di nuovi cittadini e nuove cittadine è un processo dinamico e trasversale, che riguarda ogni Comune altoatesino. Il Servizio provinciale di coordinamento per l’integrazione è stato istituito come ente promotore e facilitatore per la gestione di questo processo”, riferisce l’assessore competente Philipp Achammer.
In quest’ottica il Servizio di coordinamento ha aggiornato e ripubblicato il vademecum per referenti comunali e comprensoriali all’integrazione, una guida che raccoglie e presenta i diversi ambiti e attori coinvolti nell’inclusione, un glossario che intende chiarire il significato dei termini utilizzati quando si parla di migrazione e integrazione, e, infine, il quadro normativo provinciale, statale ed europeo.
Questo strumento bilingue sarà inviato a tutti i referenti e a tutte le referenti per l’integrazione. Una copia può essere scaricata anche dal portale web della Provincia dedicato all’integrazione. Per ulteriori informazioni: coordinamento-integrazione@provincia.bz.it – 0471413390.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT