Connect with us

Alto Adige

Nuovi portali web per otto scuole professionali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

siti web delle scuole, soprattutto in un momento in cui la didattica si è trasformata online, sono diventati uno strumento fondamentale di comunicazione tra le famiglie e gli studenti.

In Alto Adige all’inizio dell’anno scolastico 2020/2021 sono stati pubblicati alcuni nuovi siti web delle scuole professionali provinciali e ora tocca ad altri otto istituti: cinque di lingua tedesca e tre di lingua italiana. Si tratta della scuola di economia domestica e agroalimentare di Egna, del Centro di formazione professionale di Brunico, della scuola alberghiera ed alimentare “Emma Hellenstainer” di  Bressanone, della scuola “Hannah Arendt” di Bolzano e la scuola “Luis Zuegg” di Merano.

Le scuole professionali italiane sono il CTS “Luigi Einaudi” di Bolzano, la scuola per l’artigianato, l’industria e il commercio “Guglielmo Marconi”, e la scuola per la frutti-viticultura e il giardinaggio di Laimburg. I nuovi portali hanno la stessa struttura di navigazione in modo che le famiglie e gli allievi possano orientarsi facilmente e accedere ai diversi servizi della scuola.






Abbiamo concretizzato, con la collaborazione di Informatica Alto Adige e con il sostegno della Ripartizione informatica della Provincia, un progetto di completo rinnovamento dei nostri siti che ritengo siano in grado di rendere alle famiglie, ai docenti, agli studenti e ai cittadini interessati un servizio puntuale, trasparente e ricco di spunti” spiega Giuseppe Delpero, direttore delle scuole professionali “Marconi” e Laimburg.

portali web sono dotati di un innovativo sistema di gestione dei contenuti, sono user-friendly e grazie al design responsive si adattano a tutti i dispositivi mobili (pc, tablet, smartphone ecc.). Anche la veste grafica, rinnovata e semplice, permette di rappresentare la scuola nelle sue molteplici sfaccettature. I nuovi portali web organizzano numerosi progetti su tematiche di interesse comune ai vari percorsi, importanti per lo sviluppo delle competenze trasversali.

Una parte rilevante è stata dedicata ai lavoratori che operano nel settore e che vogliono aggiornare le competenze professionali consolidate (formazione continua), ma anche a nuove figure professionali che vogliono intraprendere una attività lavorativa in un settore dove non sono ancora adeguatamente formati.

Attraverso la consultazione del sito sarà possibile conoscere in tempo reale le novità sia in ambito scolastico che formativo, anche riguardo all’offerta per adulti e lavoratoriaggiunge Delpero. Si tratta dunque di uno strumento agevole, pensato principalmente per gli studenti (e le loro famiglie) e il personale della scuola. “Il nuovo portale web presenta la nostra ampia offerta formativa in modo semplice e intuitivo e offre una panoramica su ciò che accade all’interno del nostro istituto” afferma Gudrun Ladurner, direttrice delle scuole professionali per l’economia domestica e agroalimentare di Aslago, Egna e Tesimo.

Le nuove pagine internet sono state elaborate in cooperazione tra gli uffici della Direzione istruzione e formazione e le scuole professionali provinciali. La parte tecnica invece è stata realizzata in stretta collaborazione tra Informatica Alto Adige e Ripartizione informatica.

Ambiente Natura1 ora fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero1 ora fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero2 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero2 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero2 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero2 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica15 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino16 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia16 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero21 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero23 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano23 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica23 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia23 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti