Val Pusteria
Vandoies di Sotto, completati i lavori per il nodo stradale

I lavori per la realizzazione del nodo stradale a Vandoies di Sotto , che erano stati avviati alla fine del 2019, sono quasi completati. Da questa mattina (11 giugno) la strada è stata aperta al transito in entrambe le direzioni.
L’obbiettivo degli interventi è quello di rendere più scorrevole e meno pericoloso un tratto di strada piuttosto a rischio della val Pusteria. La società Falserbau GmbH ha realizzato un incrocio senza piani e una nuova rotonda. Sono state costruite anche nuove rampe di entrata e di uscita nelle rispettive direzioni.
L’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, aveva effettuato nei mesi scorsi un sopralluogo assieme ai tecnici della Ripartizione infrastrutture e delle ditte coinvolte nel progetto. “Con questo progetto di costruzione, siamo stati in grado di disinnescare un tratto di strada pericoloso della val Pusteria e a rendere il traffico più scorrevole in entrambe le direzioni. Il lavoro fa parte di un progetto globale per modernizzare l’intera strada della val Pusteria”.
Il direttore del dipartimento, Valentino Pagani, sottolinea che la collaborazione è stata eccellente con tutte le aziende partecipanti e soprattutto con tutti gli uffici provinciali coinvolti ed il Comune di Vandoies. Importante il coinvolgimento nella progettazione dell’opera delle aziende presenti all’interno dell’adiacente zona produttiva non sono state solamente coinvolte nella progettazione dell’opera, che hanno anche messo a disposizione i terreni necessari e hanno partecipato ai costi di pianificazione. La Provincia ha investito in questo progetto 3 milioni di euro.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT