Connect with us

Alto Adige

Bando trasporto pubblico: 17 partecipanti e 44 offerte per i 10 lotti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ scaduto l’8 giugno il termine per presentare le offerte e partecipare al bando per l’affidamento in concessione dei servizi di trasporto pubblico di linea extraurbano con autobus di competenza della Provincia di Bolzano.

In totale sono state 44 le offerte per i 10 lotti in cui era suddiviso il bando. Le proposte sono giunte all’Agenzia per gli appalti da 17 aziende o gruppi di aziende, 5 delle quali con sede al di fuori dell’Alto Adige. Ora il bando entra nella fase di valutazione delle offerte da parte dell’Agenzia stessa. Come noto, il bando europeo aperto a fine febbraio comprende servizi per 21 milioni di km. e una somma totale di 714 milioni di euro per un periodo di dieci anni. Ogni azienda o gruppo può partecipare ad un massimo di tre dei dieci lotti del bando, le nuove concessioni dovrebbero prendere il via già entro la fine del 2021.

Secondo l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, è stato compiuto un altro importante passo in avanti verso la riorganizzazione e il miglioramento del servizio di trasporto pubblico in Alto Adige. “La partecipazione al bando dimostra l’elevato livello di interessecommenta Alfreidere si muove nella direzione che auspichiamo, ovvero quella di garantire un servizio di trasporto pubblico con autobus che sia di elevata qualità, sostenibile, equo e smart”.

Per quanto riguarda la qualità, la Provincia punta su servizio ordinato partnership corretta e leale con i propri operator.  Inoltre si sta lavorando a riduzione delle emissioni, digitalizzazione e miglioramento delle informazioni e dell’offerta agli utenti. “Tutti coloro che vivono in Alto Adige – conclude l’assessore dovrebbero avere nelle immediate vicinanze della propria abitazione un collegamento alla rete del trasporto pubblico locale comodo da raggiungere e che offra un servizio a costo contenuto. Già oggi sono ben 125.000 le persone che, ogni giorno, si spostano in Alto Adige a bordo di un autobus: in futuro vogliamo che siano ancora di più”.

Info2030.altoadigemobilita.info

Sport16 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano16 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica17 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta17 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano17 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina17 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti