Connect with us

Economia e Finanza

Imprese Alto Adige: finanziamento per sette futuri ingegneri. “Contrastiamo la fuga dei cervelli”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Siglato un accordo tra un pool di imprese associate ad Assoimprenditori Alto Adige e la Libera Università di Bolzano. L’obiettivo? Contrastare la fuga dei cervelli dall’Alto Adige e aumentare l’interesse per gli ambiti ingegneristici. Le borse di studio da 10.000 euro ciascuna verranno messe a disposizione dalle aziende ai primi sette studenti ammessi con il punteggio più alto al corso di laurea triennale in Ingegneria Industriale Meccanica. L’iniziativa punta a ostacolare il Brain Drain dall’Alto Adige incentivando i giovani talenti a restare e a mettere le competenze acquisite a disposizione delle aziende del territorio.

Scommettere sulla crescita di nuovi professionisti e avviare, già dal periodo degli studi, collaborazioni che potrebbero portare poi ad un’assunzione. Una situazione che si definirebbe “win-win”, da cui tutte le parti coinvolte traggono un beneficio. Il progetto di sostegno alle professionalità in campo ingegneristico prevede infatti il finanziamento da parte delle sette imprese coinvolte di borse di studio triennali ad altrettanti studenti del corso di laurea di primo livello in Ingegneria Industriale Meccanica.

Il progetto contribuisce alla sostenibilità del sistema formativo universitario provinciale in ambito ingegneristico e tecnologico. Questa nuova offerta infatti le già esistenti forme di collaborazione tra Assoimprenditori e unibz nell’ambito dello studio duale nonché della Laurea Professionalizzante in Ingegneria del legno ed è promettente in vista di future sinergie con la Facoltà di Ingegneria che sorgerà al Parco Tecnologico nei prossimi anni.

Le imprese coinvolte nel progetto sono alcune delle realtà imprenditoriali più affermate della provincia di Bolzano e appartengono a diversi settori produttivi: adddam Srl, Athesia Druck Srl, Duka Spa, GRUBER Logistics Spa, Microtec Srl, Oberalp Group e Würth Srl. A partire dal prossimo anno accademico 2021/2022, queste finanzieranno borse di studio agli studenti che si immatricoleranno nel corso di laurea triennale in Ingegneria Industriale Meccanica, in uno dei percorsi previsti (Logistica e Produzione, Energetica, Meccanica e Automazione), erogati in forma non duale. Il percorso universitario dei vincitori si caratterizzerà per la personalizzabilità dei piani di studio e per lo svolgimento del tirocinio e della tesi di laurea presso l’azienda che sostiene il percorso formativo. Le aziende sponsorizzeranno con una borsa di studio da 10.000 euro (per tutto il triennio) i sette studenti ammessi al corso di laurea con il punteggio più elevato.

L’ho già detto nel mio discorso di insediamento: vediamo la Libera Università di Bolzano come il nostro principale e più importante partner per affrontare nuove sfide. Puntiamo sui nostri giovani e sulla loro formazione, perché siamo convinti che il miglior investimento nel futuro di un territorio sia quello nelle menti brillanti dei giovani“, spiega il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Heiner Oberrauch.

L’accordo con Assoimprenditori costituisce un importante incentivo per i giovani e le giovani affinché intraprendano una formazione tecnica che apre loro molteplici possibilità di carriera e di sviluppo personale. Per garantire lo sviluppo e il benessere del territorio altoatesino e aiutare le sue imprese a restare competitive nei mercati globali, il migliore investimento è puntare sulla formazione tecnico-scientifica delle nuove generazioni e premiare il merito e la qualità“, afferma il rettore, prof. Paolo Lugli.

Bolzano6 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria6 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano7 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti