Economia e Finanza
Imprese Alto Adige: finanziamento per sette futuri ingegneri. “Contrastiamo la fuga dei cervelli”

Siglato un accordo tra un pool di imprese associate ad Assoimprenditori Alto Adige e la Libera Università di Bolzano. L’obiettivo? Contrastare la fuga dei cervelli dall’Alto Adige e aumentare l’interesse per gli ambiti ingegneristici. Le borse di studio da 10.000 euro ciascuna verranno messe a disposizione dalle aziende ai primi sette studenti ammessi con il punteggio più alto al corso di laurea triennale in Ingegneria Industriale Meccanica. L’iniziativa punta a ostacolare il Brain Drain dall’Alto Adige incentivando i giovani talenti a restare e a mettere le competenze acquisite a disposizione delle aziende del territorio.
Scommettere sulla crescita di nuovi professionisti e avviare, già dal periodo degli studi, collaborazioni che potrebbero portare poi ad un’assunzione. Una situazione che si definirebbe “win-win”, da cui tutte le parti coinvolte traggono un beneficio. Il progetto di sostegno alle professionalità in campo ingegneristico prevede infatti il finanziamento da parte delle sette imprese coinvolte di borse di studio triennali ad altrettanti studenti del corso di laurea di primo livello in Ingegneria Industriale Meccanica.
Il progetto contribuisce alla sostenibilità del sistema formativo universitario provinciale in ambito ingegneristico e tecnologico. Questa nuova offerta infatti le già esistenti forme di collaborazione tra Assoimprenditori e unibz nell’ambito dello studio duale nonché della Laurea Professionalizzante in Ingegneria del legno ed è promettente in vista di future sinergie con la Facoltà di Ingegneria che sorgerà al Parco Tecnologico nei prossimi anni.
Le imprese coinvolte nel progetto sono alcune delle realtà imprenditoriali più affermate della provincia di Bolzano e appartengono a diversi settori produttivi: adddam Srl, Athesia Druck Srl, Duka Spa, GRUBER Logistics Spa, Microtec Srl, Oberalp Group e Würth Srl. A partire dal prossimo anno accademico 2021/2022, queste finanzieranno borse di studio agli studenti che si immatricoleranno nel corso di laurea triennale in Ingegneria Industriale Meccanica, in uno dei percorsi previsti (Logistica e Produzione, Energetica, Meccanica e Automazione), erogati in forma non duale. Il percorso universitario dei vincitori si caratterizzerà per la personalizzabilità dei piani di studio e per lo svolgimento del tirocinio e della tesi di laurea presso l’azienda che sostiene il percorso formativo. Le aziende sponsorizzeranno con una borsa di studio da 10.000 euro (per tutto il triennio) i sette studenti ammessi al corso di laurea con il punteggio più elevato.
“L’ho già detto nel mio discorso di insediamento: vediamo la Libera Università di Bolzano come il nostro principale e più importante partner per affrontare nuove sfide. Puntiamo sui nostri giovani e sulla loro formazione, perché siamo convinti che il miglior investimento nel futuro di un territorio sia quello nelle menti brillanti dei giovani“, spiega il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Heiner Oberrauch.
“L’accordo con Assoimprenditori costituisce un importante incentivo per i giovani e le giovani affinché intraprendano una formazione tecnica che apre loro molteplici possibilità di carriera e di sviluppo personale. Per garantire lo sviluppo e il benessere del territorio altoatesino e aiutare le sue imprese a restare competitive nei mercati globali, il migliore investimento è puntare sulla formazione tecnico-scientifica delle nuove generazioni e premiare il merito e la qualità“, afferma il rettore, prof. Paolo Lugli.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT