Connect with us

Alto Adige

Aiuti Covid: domande online per famiglie e cittadini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da domani (11 giugno) cittadine e famiglie potranno presentare domande online per gli aiuti Covid 2021. Contributi fino a 1.700 euro per tre mesi.

Gli aiuti Covid 2021 rappresentano un importante sostegno per persone e famiglie altoatesine che hanno dovuto interrompere o ridurre le loro attività lavorative a causa delle restrizioni legate alla pandemia. Dopo il contributo straordinario al canone di locazione e per le spese accessorie garantito fino allo scorso mese di aprile, arriva ora un’altra misura in favore delle famiglie che stanno vivendo una condizione economica difficile.

Molti cittadini sono stati colpiti duramente dalla crisi imposta dalla pandemia – sottolinea l’assessora alle politiche sociali Waltraud Deeg – per questo motivo la Provincia ha deciso di rafforzare questo sostegno economico, che garantirà un ulteriore supporto per persone e famiglie in difficoltà”.






Domande online da domani

A partire da domani (11 giugno)  è possibile presentare le domande online per l’aumento degli aiuti economici a causa dell’emergenza epidemiologica derivante dal Covid ed il Contributo Covid al canone di locazione e per le spese accessorie 2021. Per accedere al formulario basta accedere nella propria area personale mycivis, riservata ai servizi online delle amministrazioni pubbliche dell’Alto Adige. Per accedere ai servizi di sostegno sarà possibile, inoltre, rivolgersi ad un servizio di patronato presente sul territorio. Le domande possono essere inoltrare entro il 30 settembre 2021.

Contributo fino a 1.700 euro per tre mesi

Persone e famiglie che hanno già ricevuto dai distretti sociali l’aiuto immediato Covid-19, tra dicembre 2020 e aprile 2021, possono ora richiedere un adeguamento. L’ammontare della prestazione è rappresentato dalla differenza fra aiuto immediato Covid-19 (ricevuto da dicembre 2020) e aiuto immediato Covid 2021 (richiedibile dall’11 giugno 2021) e garantirà ai richiedenti un contributo fino a 1.700 euro mensili per un massimo di tre mesi, che saranno versati in un’unica soluzione.

Il nuovo piano di aiuti garantisce un aumento anche per i limiti massimi di reddito (per le persone di 1400 euro, famiglie a 2800 euro) e di patrimonio (fino ad un massimo di 60.000 euro). Altro requisito per ottenere il contributo è che il richiedente abbia dovuto interrompere o ridurre l’attività lavorativa a causa delle limitazioni Covid previste per almeno 30 giorni lavorativi anche non consecutivi (per lavoratori dipendenti) o 30 giorni (per lavoro diverso da quello dipendente) nel periodo dal 1° settembre 2020 fino alla data di presentazione della domanda. Tutte le informazioni sono reperibili online sul portale web della Provincia dedicato ai servizi nella sezione aiuti Covid 2021 per lavoratori e famiglie oppure telefonando al numero 0471 418006, dal lunedì al giovedì, dalle ore 9 alle ore 12.



meteo45 minuti fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero3 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano3 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia4 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia5 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport7 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero7 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero10 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino22 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia22 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti