Musica
Volume su storia dei corpi bandistici sudtirolesi 1918-1948

La musica bandistica in Alto Adige è un’istituzione affermata, portatrice di tradizioni e parte integrante della cultura festiva locale, analogamente a quanto avviene in altre regioni dell’arco alpino.
Importante anche la formazione rivolta alle nuove leve in campo bandistico-musicale che svolge un ruolo importante come collante sociale. A seguito dello spostamento dei confini altoatesini dopo la Prima guerra mondiale, nel 1919/20, la musica bandistica assunse per le minoranze etniche una speciale funzione politico-identitaria e culturale, in special modo nel ventennio della dittatura fascista, nel corso del quale le associazioni musicali subirono pressioni e strumentalizzazioni.
Nell’ambito di un progetto di ricerca pluriennale l’Archivio provinciale assieme al “Verband Südtiroler Musikkapellen”, la Federazione delle bande musicali sudtirolesi, ha preso in esame da una prospettiva storica, storico-musicale ed etnografica la storia dei corpi bandistici sudtirolesi nei decenni travagliati tra il 1918 e il 1948, anno della fondazione della stessa Federazione. Questa ricerca è documentata nel volume “In Treue fest durch die Systeme” che affronta molti nuovi aspetti, mettendo in discussione idee e concetti storici, tramandati per lunghi anni in modo acritico, e contestualizzandoli in veste comparatistica e in tal modo reinterpretandoli. Il volume, recentemente edito nella collana scientifica “Pubblicazioni dell’Archivio provinciale di Bolzano”, basa ampiamente su materiale archivistico e comprende 858 pagine, riccamente illustrate.
“La memoria scritta è fondamentale per non perdere un po’ alla volta un pezzo importante della nostra storia, in cui abbiamo dimostrato di riuscire ad essere fedeli a noi stessi durante un periodo molto complesso. Le oltre 200 bande sudtirolesi di oggi sono l’espressione di una grande vivacità che non ha eguali nei territori limitrofi, in Trentino ad esempio sono poco più di 80,” afferma l’assessora provinciale ai Beni culturali Maria Hochgruber Kuenzer ringraziando gli autori per l’opera monumentale.
“Con questo volume, che risponde pienamente all’antica definizione classica di arte: prodesse et delectare, unendo cioè l’utile al dilettevole, l’Archivio provinciale, una delle istituzioni di ricerca storica di spicco in provincia, sottolinea ancora una volta il proprio potenziale, nonostante la situazione critica da Covid-19”, osserva la Soprintendente ai Beni culturali Karin Dalla Torre.
“‘In Treue fest durch die Systeme’ ha la stoffa per diventare l’opera di riferimento in campo bandistico-musicale”, sottolineano i rappresentanti delle istituzioni responsabili del progetto, Christine Roilo, direttrice dell’Archivio provinciale di Bolzano, e Pepi Fauster, presidente del “Verband Südtiroler Musikkapellen”. Il volume, edito dalla casa editrice Universitätsverlag Wagner di Innsbruck, è reperibile nelle librerie.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano6 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano3 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino7 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini