Società
Corpus Domini: torna in centro a Bolzano la processione con il vescovo Muser

Nella solennità del Corpus Domini oggi (6 giugno) il vescovo Ivo Muser ha presieduto la celebrazione bilingue nel duomo di Bolzano, seguita dalla processione nel centro storico dopo un anno di stop causa Covid. Il vescovo ha esortato a rimettersi in strada “e andare avanti tutti assieme, rispettando sempre il passo del vicino: è questo il simbolo di una comunità eucaristica in cammino, attenta ai bisogni di tutti, capace di accogliere tutti“. L’ostia consacrata è stata portata in processione sotto un baldacchino ed esposta alla pubblica adorazione. Alla processione, che si è svolta rispettando le misure precauzionali anticontagio e si è conclusa con la benedizione finale in piazza Walther, hanno partecipato numerosi fedeli
“Quest’anno, dopo i lunghi e faticosi mesi della pandemia, possiamo di nuovo animare la processione del Corpus Domini per le strade della nostra città. È un segno di ripresa e di speranza che ci chiama a rimetterci sulla strada, con prudenza ma anche con coraggio e senza paura“, ha detto il vescovo, che ha esortato “ad andare avanti tutti assieme a fianco di Gesù, ciascuno con i propri limiti, rispettando sempre il passo del vicino: è questo il simbolo di una comunità eucaristica in cammino, attenta ai bisogni di tutti, capace di accogliere tutti“. Monsignor Muser ha ricordato che la solennità del Corpus Domini “ci invita a guardare Gesù per non distogliere lo sguardo dai valori su cui poggiare le basi del futuro della società. È per questo motivo che portiamo Gesù Cristo per le strade dei nostri paesi e delle nostre città. Lo portiamo là dove viviamo, lavoriamo e ci incontriamo”.
La processione del Corpus Domini, secondo il presule “è la nostra professione di fede lungo le strade della nostra vita e del nostro tempo. Non possiamo mettere da parte Gesù Cristo nella vita pubblica e neppure nelle decisioni politiche e di carattere sociale che ci vengono affidate. In tal senso, ha concluso il vescovo “la benedizione di Dio aiuterà la comunità e i responsabili in campo politico, sociale, economico, educativo, culturale e religioso a convivere nel dialogo e nel rispetto reciproco, nella gratitudine, nello spirito della condivisione e del perdono”.

dav

dav

dav

dav
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà