Connect with us

Alto Adige

Vaccini: in Alto Adige superata la soglia delle 100.000 seconde dosi

Pubblicato

-

Foto: 123rf
Condividi questo articolo

La campagna vaccinale in Alto Adige procede a grandi passi. Durante la giornata di ieri (venerdì 04 giugno) è stata superata la soglia delle 100.000 seconde dosi somministrate. A partire dal 3 giugno 233.823 persone, ovvero quasi il 44% della popolazione dell’Alto Adige, hanno ricevuto la prima dose di vaccino.

Il numero totale di dosi di vaccino somministrate ha raggiunto quota 333.052, con 32.126 vaccinazioni in più rispetto alla settimana precedente. Questo significa che altre 17.081 persone sono state completamente vaccinate e che il numero totale di coloro che hanno ottenuto una protezione vaccinale completa è ora di circa 115.000 persone. Delle 233.823 prime dosi somministrate, 120.471 sono state somministrate alle donne e 113.352 agli uomini. Delle 99.229 seconde dosi inoculate, 56.334 sono andate alle donne e 42.895 agli uomini.

Tra coloro che hanno più di 80 anni – se si aggiungono ai vaccinati coloro che sono risultati positivi negli ultimi 3 mesi e coloro che si sono prenotati per la vaccinazione – l’82,2% ha un’adeguata protezione contro il coronavirus. Tra i 70-79enni la campagna vaccinale ha raggiunto l’80,3%, tra i 60-69enni il 73,7%, tra i 50-59enni il 64,9% e tra i 40-49enni la percentuale dei vaccinati lascia ancora spazi di miglioramento dal momento che è al 56,7%.

Fino a ieri (03 giugno 2021), 18.801 persone tra i 30 e i 39 anni hanno ricevuto la loro prima dose di vaccinazione, mentre nella fascia d’età di coloro che hanno tra i 20 ed i 29 anni il numero delle persone vaccinate è 15.832 e 2.668 tra i ragazzi e le ragazze della coorte 16-19 anni.

A partire da mezzogiorno di ieri (03 giugno 2021), le prenotazioni per le vaccinazioni sono aperte a tutti coloro che hanno dai 16 anni in su, per i minori attualmente l’unico vaccino approvato è quello della Biontech/Pfizer. Tra le 12 di ieri e le 14.00 di oggi, 623 adolescenti si sono assicurati un appuntamento per la vaccinazione. Di questi, 418 sono stati prenotati a Bolzano, 98 a Brunico, 54 a Merano e 53 a Bressanone. L’88% delle prenotazioni sono state eseguite online.

L’attuale rapporto sui vaccini – I dati più importanti in breve
Di seguito sono riportati i dati più importanti (stato: 03.06.2021) relativi alle vaccinazioni già effettuate in Alto Adige.

Totale vaccinazioni (rispetto alla settimana scorsa)
Dosi di vaccino somministrate: 333.052 (+ 32.126)
Prima dose: 233.823 (+19.434)
Seconda dose: 99.229 (+12.692)
Persone completamente vaccinate: 114.186 (+17.081)

Vaccinazioni per gruppi
Persone over 80
A questo gruppo appartengono 33.732 persone
Prima dose: 27.109
Seconda dose: 24.623
Prenotazioni: 77

Persone over 70
A questo gruppo appartengono 46.417 persone
Prima dose: 35.414
Seconda dose: 13.605
Prenotazioni: 220

Persone over 60
A questo gruppo appartengono 58.927 persone
Prima dose: 41.232
Seconda dose: 13.627
Prenotazioni: 384

Persone over 50
A questo gruppo appartengono 84.804 persone
Prima dose: 52.395
Seconda dose: 15.807
Prenotazioni: 808

Persone over 40
A questo gruppo appartengono 74.448 persone
Prima dose: 38.618
Seconda dose: 12.173
Prenotazioni: 1.662

Persone over 30
Prima dose: 18.801
Seconda dose: 7.666

Persone over 20
Prima dose: 15.832
Seconda dose: 5.630

Persone tra 16-18 anni
Prima dose: 2.668
Seconda dose: 603

Persone ultrafragili e caregiver
A questo gruppo appartengono ca 19.600 persone
Prima dose: 18.124
Seconda dose: 11.079

Persone con malattie croniche
A questo gruppo appartengono ca 52.042 persone
Prima dose: 9.315
Seconda dose: 1.899

Dosi vaccinali per tipologia di vaccino
Pfizer BioNTech
Prima dose: 144.679
Seconda dose: 79.404
Cicli di vaccinazione completati: 54,9%
Moderna
Prima dose: 25.284
Seconda dose: 5.834
Cicli di vaccinazione completati: 23,1%
Vaxzevria (ex AstraZeneca)
Prima dose: 59.569
Seconda dose: 13.991
Cicli di vaccinazione completati: 23,5%
Johnson & Johnson
Prima dose: 4.291

Forniture previste (07.06. – 21.06.2021)
Pfizer BioNTech: 79.560 dosi
Moderna: 10.010 dosi
Vaxzevria (ex AstraZeneca): 11.660 dosi
Johnson & Johnson: 6.250 dosi
totale: 102.910

Prenotazioni online: 24 ore su 24, https://sanibook.sabes.it oppure https://www.asdaa.it/prenotare.
Telefonicamente: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 16:00, al 0471 100999 oppure 0472 973850.

Informazioni sulla campagna di vaccinazione e prenotazione: www.vaccinazioneanticovid.it/it

Informazioni per i media: Ripartizione Comunicazione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige

VS/TDB



Sport9 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano9 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica11 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta11 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano11 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport23 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti