Connect with us

Ambiente Natura

L’Alto Adige pedala, azione estiva al via il 7 giugno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 7 giugno comincia la fase estiva dell’azione “L’Alto Adige pedala. Pedala anche tu al lavoro!” che premia coloro che utilizzano la bicicletta per percorrere, del tutto o in parte, il tragitto casa-lavoro durante il mese di giugno.

Oggi (3 giugno) è stato dato il via ufficiale all’azione presso la sede del gruppo Oberalp a Bolzano, i cui dipendenti hanno partecipato numerosi alla campagna negli ultimi anni. “Quando parliamo di mobilità sostenibile –  ha aggiunto l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider – molti piccoli pezzi del mosaico portano al successo. Uno di questi è la mobilità ciclistica, che allevia la situazione del traffico, soprattutto nelle aree urbane. Proprio con azioni come “L’Alto Adige pedala” intendiamo mettere in risalto la bicicletta come mezzo per l’uso quotidiano”.

L’azione speciale “L’Alto Adige pedala. Pedala anche tu al lavoro!” inizia il 7 giugno. Chi volesse partecipare può iscriversi sul sito internet www.altoadigepedala.bz.it. I chilometri percorsi sono validi anche per l’azione principale “L’Alto Adige pedala“, che dura fino al 30 settembre. Coloro che sono già impegnati a registrare i chilometri percorsi in bicicletta possono confermare online la loro partecipazione all’azione estiva. Tra i partecipanti a “L’Alto Adige pedala. Pedala anche tu al lavoro!” verranno sorteggiati cinque vincitori settimanali, che potranno vincere premi pantaloni, poncho antipioggia, borracce e diversi buoni.  L’iniziativa viene organizzata dal reparto Green Mobility della STA – Strutture Trasporto Alto Adige.






Durante la conferenza stampa, Heiner Oberrauch, presidente del gruppo Oberalp, ha colto l’occasione per presentare un pacchetto di misure che l’azienda elaborato per i suoi dipendenti. “Abbiamo due “vespa” elettriche di servizio che possono essere utilizzate per spostamenti di lavoro. Mettiamo anche a diposizione delle stazioni di ricarica per biciclette elettriche. Una grande preoccupazione per noi era il collegamento alla pista ciclabile, che ora è stato risolto con il nuovo sottopasso pedo-ciclabile, e l’installazione di una fermata dell’autobus di fronte alla sede della società, di particolare importanza per i circa 78.000 frequentatori annuali della palestra di arrampicata. Con il motto “Contribute” cerchiamo di ridurre la nostra impronta di CO2 in tutti i settori di attività”, ha concluso Oberrauch.



meteo45 minuti fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero3 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano3 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia4 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia5 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport7 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero7 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero10 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino22 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia22 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti