Connect with us

Alto Adige

Rifugio Fronza alle Coronelle: seduta della conferenza di servizio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale si è occupata nella sua seduta del 20 aprile scorso, su richiesta dell’assessore all’edilizia ed al patrimonio, Massimo Bessone, del progetto di partenariato pubblico-privato (PPP) “Rifugio Fronza alle Coronelle”, che prevede la demolizione e la nuova costruzione della struttura.

Nella seduta è stato assegnato l’incarico di verificare nel dettaglio il progetto ed i costi e di proseguire con la valutazione del progetto da parte della conferenza di servizio. Ieri (31 maggio) si è svolta la prima riunione della conferenza interdisciplinare di servizio, presieduta da Daniel Bedin, direttore della Ripartizione patrimonio.

L’assessore Massimo Bessone ricorda di aver “presentato in aprile alla Giunta  governo provinciale un promemoria con un progetto di abbattimento e ricostruzione del rifugio Coronelle. L’incarico che la Giunta ha dato al gruppo di esperti, che oggi si è riunito per la prima seduta, è quello di valutare il progetto e di esprimere un parere. Il Fronza alle Coronelle è un rifugio storico, immerso nel meraviglioso ambiente naturale del Catinaccio, un luogo particolarmente sensibile. I rifugi sono il biglietto da visita dell’Alto Adige e sono fondamentali per la sicurezza in montagna. È giusto valorizzare i rifugi, come il Fronza al Coronelle, creando una struttura accogliente, ma nell’rispetto dell’ambiente circostante. Confido nelle capacità e nell’esperienza del gruppo di esperti”.






Alla conferenza di servizio prendono parte esperti di varie Ripartizioni (Tutela del paesaggio, Pianificazione territoriale, Beni culturali, Edilizia) e dei Comuni interessati (sindaci di Tires e Nova Levante). Gli esperti hanno il compito di predisporre le proprie relazioni e presentare le relative valutazioni entro il 30 giugno. Anche i costi vengono verificati nel dettaglio. Dopo il primo incontro odierno, la conferenza di servizio si riunirà nuovamente per discutere le varie valutazioni con l’obiettivo di pervenire ad un bilancio definitivo, probabilmente entro il prossimo mese di agosto. Sulla base di questa dichiarazione la Giunta provinciale prenderà quindi una decisione in merito alla prosecuzione del progetto relativo al rifugio Fronza alle Coronelle

Progetto “Rifugio Fronza alle Coronelle”

La proposta progettuale della società Latemar Karersee Srl, curata dall’architetto Werner Tscholl, mira a ridisegnare l’area dal punto di vista strutturale e paesaggistico. Il progetto prevede la demolizione del rifugio esistente ed alla costruzione di un edificio da 50 posti letto (22 camere doppie e una a sei letti), con la possibilità di aggiungere altri 2 posti letto sia nelle camere doppie che nella camera a sei posti, per un totale di 97 posti letto. Inoltre, è previsto un ristorante con 360 posti a sedere, dei quali 172 al coperto e 188 all’aperto.



Italia & Estero11 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige1 ora fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero1 ora fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero1 ora fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero1 ora fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero1 ora fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti