Bressanone
Bressanone: all’Acquarena l’acqua dal rubinetto sostituisce le bottiglie in plastica

All’Acquarena l’acqua nelle bottiglie in plastica fa ormai parte del passato. Nella piscina brissinese la clientela è invitata a bere l’ottima acqua dal rubinetto e a riempire le proprie bottiglie.
“Perché acquistare bottigliette in plastica, se dal rubinetto scorre acqua di fonte fresca e costantemente controllata“, chiede Karl Michaeler, amministratore delegato di ASM Bressanone SpA. La riapertura dell’Acquarena sabato scorso (22 maggio), segna anche l’inizio di una campagna di sensibilizzazione sulla necessità di eliminare le bottiglie di plastica.
L’acquisto dell’acqua in una bottiglia di plastica può essere pratico, ma l’impronta ecologica è grande. All’Acquarena – come in tutta ASM Bressanone SpA – la sostenibilità fa parte della politica aziendale. L’eliminazione della plastica dalla struttura, inclusi il negozietto ed il bar, è dunque un passo logico.
Ancora prima della zona degli spogliatoi gli ospiti vengono accolti da una fontana di pietra circondata da una grafica, che mette in evidenza l’acqua potabile. All’interno della struttura sono poi presenti altre tre fontane di acqua di fonte, mentre sono sei quelle nell’area esterna. Su tutte dieci le fontane è affissa la targhetta Refill, che identifica anche le numerose fontanelle pubbliche di acqua potabile situate nel territorio comunale di Bressanone.
“Inoltre“, afferma Franz Berretta, direttore tecnico di ASM Bressanone SpA, “anche dai rubinetti dei bagni e nelle docce sgorga l’acqua potabile più pura. Si tratta di un tesoro, che abbiamo a Bressanone e dintorni, dovuto alle sorgenti della Valle di Scaleres e del monte Plose, che ASM Bressanone SpA gestisce per la popolazione“.
Per motivi di sicurezza all’Acquarena non sono ammesse le bottiglie in vetro, non mancano però le alternative. Chi non ha portato una bottiglia da casa può acquistare la bottiglia “Refill” in acciaio inox sviluppata dalla Bressanone Turismo. Queste sono disponibili presso la cassa dell’Acquarena e nel negozio.
Lidia Prader, sviluppo dei prodotti outdoor e responsabile di sostenibilità, è lieta che con Acquarena un’azienda leader nella comunità di Bressanone stia facendo un passo visibile per la protezione dell’ambiente: “La campagna Refill your bottle si sta diffondendo. I primi a fare a meno della plastica monouso sono stati tutti gli stabilimenti della Plose. Ora, con l’Acquarena, una delle strutture per il tempo libero più importanti di Bressanone segue l’esempio. Un segno consapevole, che certamente dà un forte impulso ad azioni consapevoli dal punto di vista ambientale tra la gente del posto e gli ospiti turistici“.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”