Politica
Centro lungodegenti a Rosenbach, Bessone: “Dal comune pochi fatti, ma tante chiacchere”

“In questi ultimi giorni stiamo assistendo, sui mass media, ad un indegno e continuo sgomitare da parte di sindaco ed assessori del Comune di Bolzano, intenti a fare a gara per attribuirsi il merito della delibera di revoca o sostituzione della delibera comunale, la n. 90 del 7 dicembre 2017, firmata dall’allora assessore Sandro Repetto avente come oggetto il lungodegenti Rosenbach.
‘Il lungodegenti serve!’ ‘La popolazione invecchia, dobbiamo dare delle strutture ai cittadini!’ ‘Siamo vicini agli anziani!’. Queste ed altre meravigliose dichiarazioni populiste e propagandistiche davanti ai microfoni o sulla carta stampata da parte di questi ‘eroi’.
Ma, al sottoscritto, come ad ogni cittadino informato dei fatti, qualche domanda però viene in mente: ma tutta questa vicinanza alla gente, tutto questo voler, con i fatti, trovare soluzioni per i cittadini, per una categoria così debole come gli anziani, dov’era in questi ultimi quattro anni?“.
Così l’assessore provinciale Massimo Bessone che sottolinea:
“Tanto tempo, invece di rimboccarsi le maniche e rimediare agli errori, perso ad accusare politici e tecnici provinciali, dando colpe a destra e a manca pur di ritagliarsi visibilità sui mass media, in barba alle categorie deboli, pur di nascondere colpe del passato.
Ed ora, dopo quattro anni persi, tornano sui mass media vendendo la revoca della propria delibera come un loro merito per dar finalmente il via ai lavori! Lavori che tra l’altro farà la Provincia e per i quali io, come assessore provinciale all’edilizia, ho già garantito l’impegno di spesa di 17,7 milioni di euro (con fondi DANC), per la parte di spettanza della Provincia in base ad una convenzione con il Comune di Bolzano, per la realizzazione del Centro lungodegenti nell’area Rosenbach ad Oltrisarco a Bolzano.
Per quest’opera, oltre all’impegno di spesa, i miei tecnici hanno elaborato da tempo anche il progetto esecutivo e contiamo entro il 2021 di approvare con delibera di Giunta il relativo indice di cubatura. Pronto anche il finanziamento provinciale con fondi della sanità (6,2 milioni di euro) per il futuro distretto socio-sanitario.
Io faccio politica per le persone, con il cuore, difficilmente perdo tempo a criticare gli avversari, quasi mai rispondo a chiacchiere politiche o bugie, io ci metto il cuore per la gente, per fare quello per cui sono stato scelto dai cittadini.
La politica invece, fatta da taluni rappresentanti del Comune di Bolzano è la politica con la „p” minuscola, quella che a me non piace! La politica, quella fine a se stessa, di inutili chiacchiere, tempo perso e pochi fatti per la gente“.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”