BastianContrario
Tagli sui malati cronici, Puglisi Ghizzi “Schifato dalla scure della Kompatscher & Co. sui più deboli”

Ogni volta che mi accingo a scrivere un articolo per questa rubrica parto con spirito combattivo ed una dose di “baldanza” sicuro, spero, di poter portare avanti piccole battaglie politiche con la speranza quantomeno di sensibilizzare chi di dovere sul problema analizzato.
Oggi però non è così, mi sento fortemente amareggiato; forse schifato rende più l’idea. Apro i giornali e vedo che la banda Kompatscher & Co non paga di tutti i danni, le decisioni becere, la totale inadeguatezza nella gestione di questo periodo difficile dai i tagli alla scuola, all’affossamento del tessuto economico, sanitario e sociale, i mille cavilli sulle restituzioni delle già famose tariffe alberghiere nelle RSA, è arrivata a superare il limite dell’ uman(ità)a decenza e del rispetto del prossimo, tagliando senza ritegno alla fascia più debole e fragile della nostra società: i malati cronici.
Cari Arno e banda di accoliti, dopo decine di anni di “autonomia ricca ed invidiata” siete riusciti a distruggere i bilanci provinciali, a mettere a nudo tutte le vostre inadeguatezze ed incapacità ed ora elemosinate piccoli fondi alle spalle di chi, debole ed indifeso, senza un bacino di voti interessante avrebbe bisogno di un grande supporto sociale, medico, assistenziale ed economico.
Mi riferisco ai tagli di “pochi spicci” (per voi) alle associazioni di supporto ai malati di Parkinson che ad oggi non trovano assistenza economica – pur avendone assoluto diritto e bisogno – nemmeno nella delibera n. 408 del giugno 2020.
Infatti questa delibera, mi auguro non volutamente, tiene fuori i malati di Parkinson ed Alzheimer, persone con patologie neurologiche che in stadi avanzati impediscono la cura dei propri cari in casa ma costringono i pazienti al ricovero in strutture RSA di tipo ospedaliero oggi a carico dei familiari.
Vi hanno chiesto i fondi per un giornale informativo, già da anni valido strumento di informazione e supporto ai malati ed alle loro famiglie, vi hanno chiesto di poter continuare ad alleviare con un piccolo gesto grandi dolori ma voi niente … “quanti saranno questi? Votano? #fregauncaxxx”.. queste sono le vostre linee guida. Ma 40/milioni in tamponi, milioni in cianfrusaglie cinesi, cani, e favoritismi ad amici e cuggini quelli si vero? Vergognatevi.
Ma nonostante questa marea di caxxate riuscite ancora a dormire, a guardarvi allo specchio? Cosa vi ha spinto a questo disastro di gestione economica? Che abbiano un fondamento le voci insistenti che in questi giorni parlano di acquisti immobiliari nella vicina Svizzera (o Austria) da parte di grandi papaveri altoatesini coinvolti nella gestione della pandemia? Spero di no, ma a pensar male…
Sotto, Maurizio Puglisi Ghizzi
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT