Connect with us

Ambiente Natura

Risarcimenti fino al 70% per danni causati da eventi naturali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta ha approvato i criteri per la concessione di contributi in caso di danni a immobili o infrastrutture in agricoltura e nelle foreste da 16.000 a 25.000 euro.

L’articolo 50 della Legge forestale 21/1996 prevede contributi fino al 70% della spesa riconosciuta ammissibile per l’eliminazione dei danni a immobili o infrastrutture, a prevalente carattere agrario o forestale, causati da terremoti, valanghe, smottamenti o inondazioni. L’importo massimo di tale contributo, precedentemente di 16.000 euro, è stato ora innalzato a 25.000 euro.

Dall’ultimo adeguamento alla legge (2002) è passato molto tempo e ora era necessario innalzare il massimale e adeguare i criteri di concessione” spiega l’assessore provinciale all’Agricoltura e alle Foreste Arnold Schuler. I contributi per l’eliminazione di danni causati a immobili o infrastrutture da eventi naturali rendono possibile alla Ripartizione Foreste l’intervento rapido e sburocratizzato a vantaggio di privati ed enti.






Le richieste vanno presentate entro 2 mesi dalla data in cui il danno si è verificato all’Ispettorato forestale di riferimento per la zona interessata. Le richieste di contributo vengono analizzate in ordine cronolgico, tranne nel caso di particolare e definita urgenza.

Italia & Estero10 minuti fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige1 ora fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero1 ora fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero1 ora fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero1 ora fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero1 ora fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero22 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti