Connect with us

Alto Adige

MeBo: manto stradale Terlano-Nalles più duraturo e meno rumoroso

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli interventi completati prima del tempo sulla MeBo, tra Terlano e Nalles, rientrano nel progetto complessivo di manutenzione straordinaria e risanamento della superstrada fra Merano e Bolzano avviati nel 2019, che dureranno alcuni anni.

La MeBo, costruita circa 24 anni orsono, è percorsa ogni giorno da 30.000 veicoli. “La pavimentazione stradale ha reso il suo servizio e deve essere sostituita in modo tale che sia garantita la sicurezza di percorrenza agli utenti della strada“, fa presente l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, ricordando come la scelta dell’impiego di materiali durevoli per i risanamenti consenta di ridurre i costi per la successiva manutenzione.

Gli interventi si erano resi necessari a causa dello stato di conservazione della pavimentazione stradale che risultava molto usurata. Il tratto della superstrada MeBo è stato, quindi, sottoposto ad interventi di risanamento profondo su progetto di Johannes Strimmer, direttore dell’Ufficio tecnico strade ovest e direttore dei lavori. L’intero pacchetto di asfalto è stato demolito e completamente rinnovato, mentre lo strato portante sottostante è stato stabilizzato con cemento.






Asfalto a bassa emissione acustica e minore usura

Il nuovo strato bituminoso a bassa emissione acustica è composto da una particolare miscela con granulato di gomma, che si compone di un polverino di gomma, ricavato del riciclo di pneumatici, e di una miscela bituminosa modificata. “Ciò garantisce una maggiore durata dello strato bituminoso, oltre ad una riduzione del rumore generato dal contatto fra pneumatici e tappeto d’usura”, fa presente Strimmer. I nuovi materiali sono stati sviluppati nell’ambito di un progetto pilota che è stato elaborato con la consulenza tecnica di Maurizio Bocci professore ordinario dell’Università Politecnica di Ancona, con la quale la Provincia ha sottoscritto una convenzione.

I lavori, dei quali era responsabile del procedimento la geometra Tiziana Corapi, dell’Ufficio tecnico strade ovest, sono stati eseguiti dal raggruppamento temporaneo d’imprese Bitumisarco S.r.l. e C9 Costruzioni S.r.l.. Il Laboratorio dell’Ufficio Geologia e prove materiali del Dipartimento edilizia pubblica, che fa capo all’assessore Massimo Bessone, ha seguito i lavori con la collaborazione del Servizio Strade Burgraviato. Durante le lavorazioni, la corsia Nord per un tratto di circa 1,5 chilometri è stata chiusa al traffico.



Italia & Estero7 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero7 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero7 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA10 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige15 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero17 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano19 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino19 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria20 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia20 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero21 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino21 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia21 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia21 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati22 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti