Società
Lunga notte delle chiese 2021: 128 appuntamenti in 51 luoghi sacri in tutto l’Alto Adige

Venerdì prossimo, 28 maggio, dopo un anno di pausa forzata a causa del Covid, 51 chiese e cappelle in Alto Adige apriranno le loro porte per la Lunga notte delle chiese edizione 2021: 128 appuntamenti in presenza e in digitale su tutto il territorio della diocesi di Bolzano Bressanone.
Un programma variegato che comprende tradizione e novità, musica, conferenze, letture, interventi a tema, raccoglimento, programmi per bambini e famiglie, visite guidate, conversazioni. Qualche esempio: anche quest’anno ci sarà la benedizione delle biciclette (a Villandro, San Paolo, Cortaccia e Terlano), a Termeno ci sarà una “sfilata di moda” di paramenti sacri, a Magrè non solo la chiesa ma anche la sacrestia terrà le porte aperte, mentre visite guidate sono organizzate nella cappella del forte di Fortezza. Inoltre sono previsti diversi eventi all’aperto come uno spettacolo teatrale per i giovani, una processione a lume di candela e una passeggiata da chiesa a chiesa. Il tutto nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti e del coprifuoco.
L’organo avrà un ruolo speciale nella Lunga Notte delle Chiese di quest’anno: è lo strumento dell’anno nel 2021 e una parte indispensabile delle funzioni religiose. Per questo motivo la Federazione locale della musica sacra ha invitato tutti gli organisti a partecipare con un contributo e a presentare il “loro” organo. Allo scopo sono stati organizzati numerosi momenti del programma (a partire dal duomo di Bolzano), con concerti d’organo, tour o visite guidate, in particolare per i bambini.
L‘idea della Lunga notte delle chiese è stata portata in Alto Adige alcuni anni orsono dall’Austria. Questa iniziativa è cresciuta anno dopo anno coinvolgendo sempre più parrocchie, associazioni e organizzazioni. È anche l’occasione per incontrare le persone e entrare in contatto con comunità di altre confessioni cristiane, grazie alla collaborazione trasversale delle confessioni e dei gruppi linguistici. Quest’anno si svolgerà contemporaneamente anche in Austria, Repubblica Ceca e Svizzera. Il programma completo 2021 è disponibile online su www.lunganottedellechiese.it.
L’intero programma è disponibile online su www.lunganottedellechiese.it.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Alto Adige10 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia