Alto Adige
Qualifica di Pizzaiolo in Alto Adige: arriva la partnership con le aziende del territorio

Recentemente, la Giunta provinciale ha approvato una nuova misura che permetterà agli aspiranti pizzaioli di acquisire la qualifica professionale in due istituti altoatesini, rispettivamente la Scuola Professionale Provinciale Alberghiera in lingua italiana “Cesare Ritz” di Merano e la Scuola professionale alberghiera provinciale in lingua tedesca“Emma Hellenstainer” di Bressanone.
In vista del prossimo anno scolastico, i due istituti altoatesini potranno avvalersi della partnership con alcune aziende del territorio, con le quali sono in corso contatti per definire in tempi brevi un rapporto di collaborazione strategico. Mercoledì 19 maggio l’assessore alla scuola in lingua italiana, Giuliano Vettorato, assieme al sovrintendente, Vincenzo Gullotta, sono stati ospiti della Scuola “Ritz” di Merano. Gli allievi hanno preparato diversi tipi di pizza, spiegando il procedimento in tutte le sue fasi: dalle tecniche utilizzate per preparare i vari impasti, alla stesura, farcitura e cottura.
“È importante che imprese e scuole lavorino in sinergia per il successo formativo e per il futuro professionale dei giovani – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – in tempo di pandemia la sfida della formazione garantisce nuove opportunità occupazionali. Per un futuro pizzaiolo, questo percorso rappresenta una tappa professionale davvero innovativa, per il ruolo che questo mestiere sta assumendo”.
“Si tratta di un’altra eccellenza della Ritz e della formazione professionale – aggiunge il Sovrintendente, Vincenzo Gullotta – la qualifica di pizzaiolo arricchisce l’offerta formativa della formazione professionale. Abbiamo incontrato docenti competenti, disponibili e che amano il loro lavoro, oltre a studenti motivati e molto preparati“.
Soddisfatta del percorso anche la dirigente della scuola “Cesare Ritz” di Merano, Maria Pascarella. “Quello che colpisce maggiormente è l’entusiasmo e la passione che i ragazzi ci mettono, inoltre i riscontri per i corsi sono positivi anche per il futuro. È aumentata molto la richiesta da parte delle aziende del settore, che quotidianamente ci inviano richieste di personale, in concomitanza con le riaperture delle attività di ristorazione”. I corsi partiranno a fine estate e a breve, i due istituti renderanno note le date ufficiali di avvio dei rispettivi corsi.
Info: www.ritz.fpbz.it – www.hellenstainer.berufsschule.it
(tl)
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT