Connect with us

Alto Adige

Formazione speciale in medicina generale: iscrizioni da oggi 20 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche l’Alto Adige è alle prese con il fenomeno europeo della carenza di medici. Per questo motivo la Giunta il 27 aprile ha deciso di aumentare di 700 euro al mese la borsa di studio provinciale per la formazione speciale in medicina generale.

L’assegnazione della borsa di studio è legata all’obbligo di lavorare in Alto Adige per tre anni (sinora erano due) dopo il conseguimento del titolo. Dal 20 maggio gli interessati possono presentare domanda per la selezione di accesso alla formazione triennale in medicina generale, che inizierà il 6 settembre 2021.

Anche i medici che hanno già iniziato la formazione in medicina generale possono richiedere il sostegno provinciale maggiorato se sottoscrivono un ulteriore impegno a lavorare come medici di medicina generale in Alto Adige per 3 anni. Questi tre anni di lavoro in Alto Adige devono essere svolti entro cinque anni dal completamento della formazione speciale in medicina generale.

In Alto Adige sentiamo in maniera molto marcata la concorrenza dei Paesi di lingua tedesca, dove la formazione speciale viene retribuita come un rapporto di lavoro, mentre in Italia è prevista solo una borsa di studio“, spiega l’assessore alla salute, Thomas Widmann. Lo scopo dell’incentivo finanziario aggiuntivo è quello di risvegliare l’interesse di un maggior numero di giovani per la formazione di medicina generale in Alto Adige.

Misure economiche a favore dei giovani medici

Attraverso l’impegno di lavorare almeno tre anni in Alto Adige al termine della formazione, si mira ad assicurare l’assistenza sanitaria ed a evitare la migrazione dei medici verso altre regioni. Dopo aver completato la formazione in medicina generale, la Provincia sta pianificando ulteriori misure di sostegno per i giovani medici. Tra queste, tra l’altro, un contributo di 500 euro per l’affitto dell’ambulatorio, laddove questo non venga messo a disposizione gratuitamente dal Comune. Sono inoltre previsti ulteriori sostegni economici per i giovani medici con meno di 1.000 pazienti, nonché per coloro che partecipano alla medicina di gruppo o in rete ed un rimborso per le spese legate al personale dello studio.

Domande entro il 21 giugno 2021

Tutti coloro che desiderano prendere parte al corso di formazione triennale 2021-24 per medici di medicina generale possono presentare domanda da oggi (20 maggio) sino alle ore 12 del  21 giugno 2021. La formazione è orientata alla pratica, viene svolta in vari reparti ospedalieri e con medici di medicina generale, oltre ad essere approfondita attraverso seminari teorici. I requisiti per la domanda includono la laurea in medicina, l’attestato di conoscenza dell’italiano e del tedesco a livello C1 (che può essere acquisito entro il 13 luglio 2021) e l’iscrizione all’albo professionale dell’Ordine dei medici entro la data di avvio della formazione. L’esame di ammissione avrà luogo il 14 luglio 2021. Informazioni dettagliate e il modulo per l’iscrizione online sono disponibili sull’apposito sito web dell’amministrazione provinciale.



Ambiente Natura2 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano8 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria9 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano10 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti