Connect with us

Alto Adige

Diocesi: formazione nelle parrocchie anche attraverso l’Accademia Cusanus

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Due istituzioni diocesane – lo Studio Teologico Accademico di Bressanone e il katholisches Bildungswerk – si sono occupati finora, oltre all’Accademia Cusanus, della formazione in campo teologico. Da qualche tempo si valutava di unificare l’attività del katholisches Bildungswerk con quella dell’Accademia Cusanus, ora l’obiettivo è stato raggiunto: la Cusanus a Bressanone assume, accanto alla consueta attività, la responsabilità per la formazione nelle parrocchie della Diocesi.

Soddisfazione viene espressa dal membro esecutivo del CdA della Cusanus, Thomas Schraffl, per il mantenimento del patrimonio di conoscenza del katholisches Bildungswerk. Le collaboratrici Sabine Schön, Benedetta Michelini e Elisabeth Mitterrutzner lo mettono infatti a disposizione anche nel nuovo incarico all’Accademia Cusanus. Schraffl invita le parrocchie ad “attingere all’esperienza, alla grande rete di relatrici e relatori e al knowhow in campo amministrativo di due enti formativi collaudati e ora riuniti. Trovate tutto in uno.” 

L’Accademia Cusanus continuerà ad offrire, nella sua struttura completamente rinnovata nel centro di Bressanone, formazioni nei quattro ambiti fede.spiritualità, società.dialogo, vita.salute, lavoro.formazione e contemporaneamente sosterrà le parrocchie nel programmare la formazione in loco: attraverso proposte tematiche, nell’iter amministrativo e con un contributo finanziario. 

Il vicario Generale Eugen Runggaldier sottolinea: „Le persone nelle parrocchie si trovano di fronte a nuove sfide che possiamo affrontare solo insieme. I laici dovranno assumersi sempre più responsabilità nei vari ambiti della pastorale e la formazione è quindi necessaria“. Le proposte formative non sono pensate solo per i volontari nelle parrocchie e unità pastorali, ma anche per tutti coloro che desiderino approfondire la fede. 

Orari del servizio “Formazione nelle parrocchie”

Accademia Cusanus Bressanone: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18, T. 0472 832204

Centro Pastorale Bolzano: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 12.30, 0471 306209

pfarreien.parrocchie@cusanus.bz.it o info@cusanus.bz.it, www.cusanus.bz.it/parrocchie

Per interviste è a disposizione Thomas Schraffl, tel. 347 0104030.

Sport17 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano17 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica19 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta19 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano19 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina19 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti